Rassegna Stampa
- De Girolamo: bonifica e pene più severe
«Colpo al cuore della Campania felix pene più severe per chi avvelena»
Il ministro De Girolamo: tutelare i prodotti agricoli di eccellenza12 luglio 2013 - Daniela De Crescenzo Da Caivano alla Resit di Giugliano veleni e falde acquifere inquinate
12 luglio 2013 - Marco Di Caterino- Il sottosegretario Bocci: basta con gli abusi. Alle prefetture di Napoli e Caserta i piani di contrasto
Patto per l`ambiente «Mai più roghi tossici»
Subito cinque milioni ai sindaci della Terra dei fuochi
Anatema di Sepe: chi sversa rifiuti commette peccato12 luglio 2013 - Daniela De Crescenzo - Chiaiano In via Toscanella tra l'immondizia attorno alle campane ci finisce anche un cartello
Segnali di divieto d`accesso tra i rifiuti
11 luglio 2013 - Mario Amitrano - Il ministro scrive al premier Letta: subito un tavolo interistituzionale
Consorzi di bacino, Orlando censura i Comuni
11 luglio 2013 - Daniela De Crescenzo Choc a Caivano: sotto cavoli e frutti discarica di veleni
Come Cernobyl: spariti persino gli insetti
Svenimenti e capogiri durante la scoperta11 luglio 2013 - Marco Di Caterino- Tonnellate di rifiuti solo 5 indagati e pene irrilevanti
La battaglia della Terra dei Fuochi oltre 150 sequestri in sei mesi
A rischio le falde acquifere, serve subito un piano di bonifica11 luglio 2013 - Gigi Di Fiore - Afragola Ieri la visita dell'assessore Iavarone al sito di stoccaggio dell'Igiene urbana
Il nuovo esecutivo si concentra sui rifiuti
10 luglio 2013 - Francesco Celardo - Terra dei Fuochi L'audizione del parroco di Caivano e del medico Marfella sconvolge i deputati Ue: è speranza
Quel rosario stretto tra le mani all`europarlamento
10 luglio 2013 - Luca Marconi - Sotto la lente la crisi occupazionale del Polo Ambiente
Astir, convocati due assessori
9 luglio 2013 - mb - La classifica La raccolta differenziata Nell’elenco Monte di Procida, Bacoli, Massa Lubrense e Vico Equense
Comuni ricicloni, record di premiati in Campania
La classifica di Legambiente premia i centri che hanno superato la soglia del 65%
Realacci: «Sono esempi di buona politica che punta al risparmio e al rispetto dell'ambiente»9 luglio 2013 - Don Patriciello racconta la tragedia dei rifiuti. La Ue: siamo atterriti
Terra dei fuochi, choc all`Europarlamento
L’audizione Don Patriciello e l’oncologo Marfella ascoltati a Bruxelles. I componenti della Commissione petizioni: siamo atterriti
Il racconto della tragedia: «La gente avvelenata dai rifiuti la situazione è insostenibile»9 luglio 2013 - Marco Di Caterino - Intervista a Erminia Mazzoni
Mazzoni: «Dossier ai ministri Ue ora un piano sui rifiuti industriali».
«L'Italia va commissariata inaccettabile uno scempio che dura da oltre venti anni»
L'iter Necessario un programma di controllo efficace degli scarti provenienti dalle fabbriche9 luglio 2013 - Enrico Ferrigno - Mariglianella La scoperta della Forestale in via Quasimodo
Discarica abusiva di amianto
8 luglio 2013 - Monica Cito
Powered by PhPeace 2.7.16