Afragola Ieri la visita dell'assessore Iavarone al sito di stoccaggio dell'Igiene urbana

Il nuovo esecutivo si concentra sui rifiuti

10 luglio 2013 - Francesco Celardo
Fonte: Cronache di Napoli

AFRAGOLA - La giunta è subito al lavoro. Ieri mattina, l'assessore all'Ecologia e all'Ambiente Salvatore lavarone ha fatto visita al sito di stoccaggio dei rifiuti gestito dall'Igiene urbana. Area, finito molte volte nell'occhio del ciclone. Doveva essere un'isola ecologica invece è diventata un deposito per autocarri con gravi carenze igienico sanitarie. Siccome la giunta ha previsto un piano immediato di intervento sui rifiuti tra cui una nuova procedura di preparazione della gara d'appalto comprendendo anche la differenziata, lavarone ha incontrato alcuni operai e responsabili dell'azienda. L'assessore ritiene che bisogna attivarsi per fare in modo che la raccolta differenziata raggiunga la quota percentuale, che gli autocarri vengano costantemente puliti che marciapiedi, piazzole e contenitori siano messi a nuovo al più presto possibile. "Tutto quello che ho sentito il dovere di sottolineare, è previsto nella gara d'appalto - ha detto lavarono - Pertanto ritengo che il discorso rifiuti sia da affrontare in modo serio e non come è successo con la vecchia amministrazione". Una sorta di invito ad impegnarsi per fare in modo che le strade ed i marciapiedi non vengano nuovamente coperti dai cumuli di rifiuti non raccolti soprattutto d'estate. L'argomento rifiuti ovviamente è stato subito al centro dell'attenzione della neonata amministrazione guidata dal sindaco Domenico Tuccillo. Le periferie, come ha sottolineato l'assessore lavarono, sono sommerse dai rifiuti. A questo va a aggiunto che a causa delle proteste dei dipendenti in merito al mancato incasso dello stipendio, la percentuale di raccolta differenziata sarebbe crollata al 20%. Un dato che ha subito preoccupato l'assessorato all'Ecologia che ha preso già provvedimenti nel cercare di incontrare operai e dirigenti al fine di incentivare la raccolta. La questione rifiuti resta sempre il solito problema mai risolto. Tra le proteste degli operai, e la mancata realizzazione di isole ecologiche, la città dopo cinque anni della vecchia amministrazione comunale, resta ancora una volta versa ancora in condizioni precarie. Il sito di stoccaggio, nacque nel 2007 come isola ecologica. Adesso invece e solo un ricovero per autocarri. lavarone promette che nei prossimi mesi saranno istituite isole ecologiche scegliendo luoghi idonei dove conferire rifiuti ingombranti, ferrosi, e tutto quello che viene abbandonato nelle periferie facendo in modo di reprimere quanto meno lo scarico illegale.

Powered by PhPeace 2.6.4