Rassegna Stampa
- La denuncia Via Saverio Altamura poco illuminata e piena di spazzatura: campane non svuotate
Strada-discarica tra il Vomero e l`Arenella
8 luglio 2013 - Mario Amitrano - Impianto anaerobico via al bando
Rifiuti, via al bando «Ora poteri speciali»
Domani l'ok di Asìa alla gara per l'impianto anaerobico7 luglio 2013 - Luigi Roano Ecco "Spazza Tour", l`affaire immondizia
I parlamentari del M5S in giro per discariche e aree mai bonificate6 luglio 2013 - Claudia Sparavigna- Terra dei Fuochi Lunedì audizione alla Commissione De. Regione, un disegno di legge per la lotta contro l'abbandono dei rifiuti e i roghi tossici
Veleni, petizione di Spinillo Don Patriciello va a Bruxelles
6 luglio 2013 - Luca Marconi - Il 10 luglio in tribunale richiesta di concordato preventivo
Carrozzone Astir Regione in campo per evitare il crac
La società rischia il fallimento: confluirà in Campania ambiente6 luglio 2013 - Ottavio Lucarelli Rifiuti, la Regione vara due leggi Sodano: "A Parma ci sono loro..."
Il vicesindaco "Meglio l'Olanda che le discariche"
Pronto ilo bando per il compostaggio6 luglio 2013 - Roberto FuccilloI grillini tra spazzatour e denunce «Ma non sia soltanto propaganda»
Viaggio dei parlamentari M5S tra discariche e inceneritore «Pronta una proposta di legge»6 luglio 2013 - d.d.c.- II calendario L'attività delle società provinciali prorogata di sei mesi poi arrivano Ato e Sto
Svolta rifiuti, ai Comuni gestione e impianti
Sì della Regione, lo smaltimento torna ai sindaci. Una legge per salvare la Terra dei Fuochi6 luglio 2013 - Daniela De Crescenzo Fondi al carrozzone Astir accuse a Bassolino e Caldoro
La Corte dei conti: dalle 2 giunte danni per 69 milioni5 luglio 2013 - Ottavio Lucarelli- Lo scempio Nel Sannio interrati scarti pericolosi Emesse undici ordinanze di custodia cautelare
Aghi, flebo e siringhe: scoperta choc nella discarica abusiva
Blitz degli uomini della Forestale arrestato il titolare del terreno altre 4 persone ai domiciliari5 luglio 2013 - Enrico Marra - IL PRESIDENTE BUONOMO: «TUTTE LE OCCASIONI SONO PROPIZIE PER LE ECOMAFIE»
Legambiente: «Rischi criminali in ogni zona del territorio regionale»
5 luglio 2013 - NUOVA INDAGINE SUL "SUPREMO" DI MALAGROTTA, LA PIÙ GRANDE DISCARICA D'EUROPA
Quanto si guadagna con i rifiuti
Passati indenni tra gli scandali e amici di tutti i politici. Da Cernmi a Grossi, ecco i baroni dell'immondizia5 luglio 2013 - Emiliano Fittipaldi, Andrea Palladino - Rifiuti tossici I centri urbanizzati senza aree demaniali meno rischiosi di quelli rurali dove sversano le ecomafie
Veleni e tumori, sull`asse mediano meno malattie nelle città senza verde
I dati Ispra e quelli delle Procure sull’agroalimentare a rischio4 luglio 2013 - Luca Marconi
Powered by PhPeace 2.7.16