Rassegna Stampa
- l Verdi: omicidio colposo per chi interra rifiuti tossici
Terra dei fuochi, chiesta una legge speciale
14 luglio 2013 - Previsto uno stanziamento di 39 milioni di euro per la messa in sicurezza della discarica dove sono sotterrad i rifiuti tossici
Fumarole alla Resit, iniziate le opere di spegnimento
13 luglio 2013 - sc - Ambiente Altri due camion sono bloccati all'ingresso del sito in attesa delle analisi
«Rifiuti radioattivi», la Puglia dice no
Tir rispedito in Campania dalla discarica di Taranto13 luglio 2013 - Cesare Bechis - Lotta ai veleni pronti 39 milioni per bonificare l`area ex Resit
Resit, parte la messa in sicurezza bando da 39 milioni per la bonifica
13 luglio 2013 - Ottavio Lucarelli «I viaggi dei rifiuti modello per l`Europa»
13 luglio 2013 - Daniele Fortini«Rifiuti tossici pene esemplari: sono omicidi»
13 luglio 2013- A Giugliano svolta storica
Caldoro «spegne» l`ex Resit: mai più scempi
Al via la messa in sicurezza della discarica dei veleni. «Ma per la bonifica ci servono altri soldi»13 luglio 2013 - Cristina Liguori - Centinaia di famiglie non hanno ricevuto l'avviso di pagamento da parte della Sapna
Tarsu, mancate notifiche di cartelle a fine anno stangata per i napoletani
12 luglio 2013 - Antonio Di Costanzo - Un patto contro i fuochi
Sepe: chi appicca i roghi sarà giudicato da Dio
12 luglio 2013 - Valeria Chianese In sei mesi trattate 314mila tonnellate
12 luglio 2013Giro di vite Ue sui traffici di scorie
La Commissione propone un nuovo regolamento per inasprire controlli e rafforzare ispezioni nei Paesi dell'Unione12 luglio 2013 - Vincenzo R. Spagnolo- IL PATTO TERRA DEI FUOCHI Anatema del Cardinale «Peccatore chi sversa»
«Criminali dell`ambiente, verrà il giorno del giudizio»
L'anatema del cardinale Sepe. Firmato un patto tra Viminale. Regione e Prefetture di Napoli e Caserta
«Chi inquina non può ricevere la Comunione». Stato e Chiesa insieme. Zona compresa tra il litorale domitio, l'agro aversano-atellano, l'agro acerrano-nolano, il vesuviano e la città di Napoli: coinvolti 80 Comuni e l'Anci. Cinque milioni di euro dalla Regione. Romano: «Ora azzerare il fenomeno». Il sottosegretario all'Interno Bocci: «Chiudiamo la fase delle omissioni. Vedere, sapere e non denunciare non è meno grave dell'abusare delle nostre terre»12 luglio 2013 - Giuseppe Grasso - Prefettura Don Patridello: «Ma resta il problema della tracciabilità dei rifiuti industriali e delle imprese che evadono e avvelenano». Appello al Papa
Patto per la Terra dei fuochi
Bocci (Interni): «Chiusa la fase delle omissioni»12 luglio 2013 - Elena Scarici - Siglato un patto per la "Terra dei fuochi" tra 50 Comuni, Regione, Province, Chiesa. Il cardinale: "Chi commette questi delitti fa peccato grave"
Telecamere e aerei contro i roghi tossici di rifiuti Patto per spegnere la Terra dei fuochi
12 luglio 2013 - Bianca De Fazio
Powered by PhPeace 2.7.16