Rassegna Stampa
- IL PARROCO DI CAIVANO: «DICONO CHE SONO ALLARMISTA, LO PRENDO COME COMPLIMENTO»
Don Patriciello: «Sterminio di massa nella Terra dei Fuochi»
Quando il ciclo dei rifiuti vale oro
Sono 240.000 i napoletani che smaltiscono con successo i propri rifiuti grazie al porta a porta26 settembre 2013La terra dei roghi tossici e il dramma del silenzio
26 settembre 2013- Alfano: Terra dei fuochi emergenza nazionale
Rifiuti tossici, servono 500 milioni per scongiurare l`ultimo disastro
La catastrofe: 183 siti inquinati, 3000 aree sospette, 20 anni di scempi
Oltre ai rifiuti tossici seppelliti nella terra dei Fuochi dalla camorra sono numerose le discariche abusive di materiale edilizio, copertoni e mobili vecchio che segnano il confine di questo territorio nel quale è stato giocato il futuro nei prossimi decenni se non si interviene subito e rapidamente.
L'ora × Senza interventi radicali e rapidi nel 2064 l'area sarà deserta26 settembre 2013 - Daniela De Crescenzo, Lorenzo Calò Disastro roghi: ecoballe bruciano nel Sannio
25 settembre 2013- Ancora ispezioni nella Terra dei Fuochi: trovato materiale di risulta. Il sindaco De Luca: «Aspettiamo le verifiche»
Rifiuti sospetti, scavi a Qualiano
Diffuso l'elenco del ministero della Salute sui siti a rìschio: c'è tutta l'area a nord di Napoli e quella dell'Agro a versano. Continuano i controlli e i prelievi a Casal di Principe. Oggi si insedia il gruppo di lavoro interistituzionale a Roma25 settembre 2013 - Mario Pedicini Giugliano, caccia ai rifiuti tossici
Si scava nei terreni dell'inceneritore. Gruppo di lavoro al ministero25 settembre 2013 - Irene De ArcangelisIl pentito Luigi Guida al processo 'Eco4': «Rifiuti tossici perfino nelle ecoballe»
Secondo l'ex camorrista, i casalesi costringevano gli impianti di Cdr a mescolare il materiale illecito con i rifiuti della raccolta cittadina25 settembre 2013 - Matteo GiulianiTerra dei fuochi, l`ennesima delusione
L'incontro in Regione Nugnes: niente soldi per le analisi. Don Patriciello: il popolo non ha più fiducia in voi24 settembre 2013 - mb- Ambiente Il commissario alle bonifiche parla a Rainews24. La ministra De Girolamo: per impedire i roghi serve la forza
Terra dei fuochi, allarme per la frutta «Niente colture agricole vicino alle discariche»
De Biase, commissario alle bonifiche: vanno vietate e trasformate in no food24 settembre 2013 - Simona Brandolini - Il sit-in Arriva la notizia: «Incontro al ministero» E dalle torri subito scendono tutti
Senza stipendio e senza lavoro «Ci buttiamo dall`inceneritore»
Acerra Blitz di protesta dei dipendenti dei Consorzi di bacino all'entrata del termovalorizzatore24 settembre 2013 - Gigi Di Fiore Il pentito: così nel Casertano altre scorie tossiche del Nord
24 settembre 2013 - Marilù Musto- Al Mattino la commemorazione di Giancarlo Siani. Allarme della Chinnici: baby-criminalità ancora nascosta
«Via alle bonifiche con i beni confiscati»
Cantone: start-up dai patrimoni sequestrati. Patto con Caldoro: si può partire da Giugliano24 settembre 2013 - Gerardo Ausiello - La polemica «A Napoli le nuove tariffe sono tre volte superiori ad altri Comuni»
«La Tares al 400 per cento metterà la città in ginocchio»
Russo, confcommercio: e i servizi non esistono24 settembre 2013 - Anna Paola Merone In fiamme 60 mila ecoballe nel beneventano
Il sindaco: la criminalità farà milioni per smaltirle. Vigili del fuoco e forestale in tre giorni non sono riusciti a spegnere l'incendio. Il primo cittadino Raffaele Caputo chiede l'intervento dell'esercito24 settembre 2013 - Anna Laura De Rosa
Powered by PhPeace 2.7.16