Rassegna Stampa
- Dopo aver rimediato condanne e sanzioni per anni a seguito della sconsiderata gestione del ciclo rifiuti, oggi si può registrare una netta inversione di tendenza sulla questione rifiuti
Rifiuti, c`è l`ok dell`Ue
L'Europa plaude al progetto regionale per la gestione Rsu di Romano: «Finalmente una strategia valida»23 settembre 2013 - Clemente Ultimo E la raccolta differenziata è ancora ferma al 21%
23 settembre 2013- Intervista al procuratore nazionale antimafia: “Non sono solo i clan a inquinare e a scaricare rifiuti illegalmente”
"Bonificare la Terra dei fuochi
Roberti: la magistratura indaga, ma si muovano le istituzioni22 settembre 2013 - Dario Del Porto Geniusom, arriva la macchina che «mangia» i rifiuti
Il compattatore di spazzatura brevettato dal 42enne Falace: «I volumi si riducono dell'80%»22 settembre 2013 - Diletta Capissi- Tares Varriale (commissione Federalismo): rischio evasione e crescita dei prezzi
Stangata per bar e pizzerie «Napoli, tassa rifiuti insostenibile Commercio, aumenti del 400%»
Varriale (Copaff): «Una pizzetteria arriverà a pagare più del quadruplo, il triplo fruttivendoli e banchi dei mercati. Il rischio evasione è altissimo»22 settembre 2013 - Paolo Cuozzo Terra dei fuochi interviene Alfano «Basta veleni»
Riunione del comitato nazionale per la sicurezza. «Potenziamento dei provvedimenti repressivi»21 settembre 2013 - Marco Di CaterinoAcerra, trecento candele per le vittime della diossina
Le fiaccole saranno deposte sotto casa dei condannati per lo scempio ambientale21 settembre 2013 - Pino NeriVeleni, nuovi sequestri Orlando chiama Alfano
20 settembre 2013 - Ettore Mautone- rifiuti tossici
Nel sottosuolo di Casal di Principe trovati mercurio e ceneri. Scatta l`allarme acqua
19 settembre 2013 - Antonio Maria Mira - Quei veleni sotto terra
Campania, l`incubo dei rifiuti radioattivi
Ritrovati a Casal di Principe rifiuti radioattivi nascosti dalla camorra19 settembre 2013 - Raffaele Nespoli - Il lavoro Si allarga il fronte delle ricerche: spunta una terza area sospetta
Rifiuti e veleni, le ruspe scavano scoperto un cimitero di amianto
Casal di Principe, primi divieti: no all'acqua dei pozzi privati19 settembre 2013 - Lorenzo Calò - ROGHI, OLTRE 6MILA TRA NAPOLI E CASERTA Rinvenuti amianto e scarti dell'edilizia: vietato il rifornimento idrico dai pozzi privati e stop al mercato
Rifiuti tossici, altro allarme: falde acquifere inquinate
Il pentito D'Ambrosio, presente l'altro giorno sull'area degli scavi dentro un'auto dei carabinieri, indica altri siti a rischio. Da lunedì al via le analisi dell'Arpac. Task force operativa tra Regione e Comune per tutti gli interventi19 settembre 2013 - Maglia e lettera per Francesco dall'associazione "Napoli vive, io la difendo"
Giugliano al Papa: «Prega per noi»
19 settembre 2013 - L'audizione davanti alla III Conimissione regionale
Inceneritore a Giugliano: il fronte del no dei sindaci pronto maxi-ricorso al Tar
La protesta degli amministratori: "Non siamo stati coinvolti e abbiamo saputo della scelta solo dai media"18 settembre 2013 Inceneritore a Giugliano No compatto dei sindaci
18 settembre 2013
Powered by PhPeace 2.7.16