Rassegna Stampa
«Il decreto è solo l`inizio»
Intervista. Il ministro dell’Ambiente Orlando: rivedere la prescrizione per i reati ambientali3 novembre 2013 - Francesca Pilla- Schiavone rivela i rapporti tra camorra e logge. E un'amicizia «forte»
Monnezza e massoneria, la «lavatrice» dei Casalesi era nella città di Licio Gelli
3 novembre 2013 - Silvio Messinetti - Secondo Schiavone, nel 1992 erano già sospetti lOmila ettari, le cose sono ampiamente peggiorate Si incroceranno i dati sanitari, ambientali e agricoli per scegliere dove intervenire
La task force per la mappa dei rifiuti tossici
Uno degli amministratori chiamati m causa dal pentito: «Volevo indagare, mi dissero che quella zona non si poteva toccare...»
Da mercoledì si comincia a scavare a Pozzuoli, anche nel lago Lucrino -tit_org- La task force per la mappa dei rifiuti tossici3 novembre 2013 - Raffaele Nespoli - Il movimento: saremo presenti alla protesta del 16 novembre
Assocampaniafelix: "Stop ai rifiuti"
3 novembre 2013 - d.g. Terzigno, veleni cancerogeni nella discarica della rivolta. Ma il rapporto è insabbiato
La denuncia dell'avvocato ambientalista che ha ottenuto il documento: "Comune e Regione sapevano da maggio e non hanno informato la popolazione". L'impianto oggi chiuso fu teatro di duri scontri fra polizia e popolazione tre anni fa3 novembre 2013 - Vincenzo Iurillo- NEL CAPOLUOGO PARTENOPEO SEMPRE MENO AFFARI PER I COMMERCIANTI
Nuova tassa sui rifiuti, che salasso
Un ristorante da 100 metri quadrati pagherà 9mila euro l'anno, più del doppio rispetto a ora
Gli incassi degli esercizi commerciali continuano a calare con lo stesso ritmo dei consumi: i cittadini non riescono ad arrivare a fine mese
Secondo le associazioni degli esercenti ogni anno si incassa il 10% in meno
Vincenzo Schiavo: "Chi resiste e continua ad investire in una città come Napoli è un eroe"2 novembre 2013 - Giuseppe Palmieri Stir a rischio chiusura, verso il collasso
2 novembre 2013 - s.v.- Per la Procura di Napoli non avrebbero arginato i roghi. L'inchiesta dopo esposto del Coordinamento comitati
Terra dei fuochi, indagati 20 sindaci
Nuovi particolari dai verbali del pentito dei Casalesi, Carmine Schiavone: «Ricevevamo 500mila lire per ogni fusto tossico. Scarti interrati lungo la Domiziana a 30 metri di profondità» L'ex boss: «Riempivamo le vasche di rifiuti che arrivavano dal Nord». Legambiente: «Chi sono i politici che hanno taciuto per anni?». De Magistris: «I colpevoli paghino»2 novembre 2013 - Mario Pepe - L'inchiesta Dopo la maxiquerela di 32mila cittadini della «Terra dei fuochi»
Discariche in «terra dei fuochi» Indagati per omissione 20 sindaci
La Procura: non hanno ripulito le aree inquinate
I primi cittadini in provincia di Napoli non ripulirono le aree inquinate
La maxiquerela presentata dal «Coordinamento Comitati fuochi»2 novembre 2013 - Roberto Russo - Forum A Castel dell'Ovo
Ecomafie, in campo Roberti e don Palmese con Greenaccord
2 novembre 2013 - Rosanna Borzillo - La Terra dei Fuochi La Terra dei Fuochi Presi dai carabinieri due algerini con gli zainetti pieni di sostanze infiammabili
Roghi su commissione affidati agli immigrati: due arresti
2 novembre 2013 - Claudio Coluzzi - Ieri la sentenza del processo che ha svelato il sistema illecito di smaltimento controllato della cosca dei Belforte
Rifiuti e camorra, condanne per 80 anni
Assolti Umberto Salvatore Martino di Nola e Giuseppina Principato di Mariglianella
Riconosciuto il risarcimento per i Comuni di Marcianise, Casapulla e Santa Maria Capua Vetere1 novembre 2013 - Antonella Giannattasio
Powered by PhPeace 2.7.16