Rassegna Stampa
- Parla l'ex capo della procura
«Bassolino assolto, ma sui rifiuti non è stata un`inchiesta inutile»
L'ex procuratore Lepore: così abbiamo svelato scandali e malaffare5 novembre 2013 - Leandro del Gaudio Campania. Non avevamo capito nulla: l’emergenza rifiuti non è mai esistita
5 novembre 2013 - Arnaldo Capezzuto- Il vicesindaco chiede tempo in vista dei confronti sul servizio e sulla sua posizione in Consiglio ma i leader in assemblea lo inchiodano
Rifiuti, scontro tra la giunta e i capigruppo
Tensioni anche sul tema della permanenza di Sodano in giunta dopo il 'caso' Tommasielli
Al numero 2 di Palazzo San Giacomo verranno chieste le ragioni del mancato miglioramento della raccolta5 novembre 2013 - Giuseppe Palmieri - Bassolino assolto 7 anni dopo La sentenza smonta le accuse di truffa e abuso d'ufficio. L'ex procuratore Lepore: ma l'inchiesta non è stata inutile
Emergenza rifiuti, tutti assolti formula piena per Bassolino
Processo rifiuti, per l'ex governatore e gli altri 26 imputati «il fatto non sussiste»
Lepore, ex capo dei pm: «Ma non è stata un'inchiesta inutile»
Cinque anni di udienze gli imputati hanno rinunciato all'effetto prescrizione5 novembre 2013 - Leandro Del Gaudio Arpac, il direttore generale deve essere sostituito Ma Caldoro non si attiva
4 novembre 2013 - cm- Dal 6 al 9 novembre a Castel dell'Ovo incontro con magistrati e docenti sulla tutela dell'ambiente e la qualità della vita
Rifiuti e ecomafie, vertice con gli esperti
4 novembre 2013 De Magistris: non è l`anno zero attenti alle strumentalizzazioni
- Lo scenario Da pm relazionò alla Bicamerale siri smaltimenti illeciti in Calabria «dima diverso, ora svolta possibile» Ex pm II sindaco de Magistris ha indagato sugli sversamenti illeciti in alcune zone della Calabria su cui nel 1997 relazionò alla commissione Scalia4 novembre 2013 - Luigi Roano- Il magistrato svelò gli sversamenti dei rifiuti. De Magistris: non è l'anno zero, svolta possibile
«Sappiamo già tutto, bonifiche subito»
Il procuratore Antimafia: traffici illeciti sottovalutati negli anni '90, ora servono soluzioni Roberti: ecoballe grave rischio. Il business? Alimentato dalle pene lievi
«Vent'anni di inchieste conosciamo nomi e ruoli Ma spesso chi ha inquinato l'ha scampata»4 novembre 2013 - Daniela De Crescenzo - Pressing del ministro De Girolamo sulla Regione per delimitare l'area inquinata In campo
«Solo pomodori del Nord» Bufera sulla pubblicità choc
Spot sui giornali, la vicenda finisce in Parlamento: «Speculazione»4 novembre 2013 - Gerardo Ausiello Crisi dei rifiuti, esperti a confronto
4 novembre 2013- Il ministro illustra i contenuti del decreto legge «Test per i terreni agricoli e disiniquinamento»
Terra dei fuochi, via alle analisi Orlando: «La Procura informerà i Comuni sui rifiuti interrati»
Orlando: dialogo Procure-Comuni, nessuno avrà più alibi3 novembre 2013 - Simona Brandolini - PER ANNI SONO STATI SMALTITI RIFIUTI INDUSTRIALI E NOCIVI
A poca distanza la Difrabi, un`altra bomba ecologica
3 novembre 2013 - rc Allarme discariche, le proteste degli agricoltori
3 novembre 2013 - Pasquale EspositoVeleni nei campi il Parlamento informato dal `95
Il procuratore Cordova lanciò l'allarme dopo il racconto di Schiavone. Ma sversamenti mai interrotti3 novembre 2013 - Adolfo PappalardoIntervista a Massimo Scalia - Scalia: le bonifiche? Noi le sollecitammo, non si fece nulla
Il presidente della Bicamerale che ascoltò il pentito: già allora preoccupati per l'allarme tumori3 novembre 2013 - ad.pa.
Powered by PhPeace 2.7.16