Rassegna Stampa
- Settantamila in corteo da piazza Mancini al centro. Le richieste: revisione del piano bonifiche, mappa dei siti inquinati e rilancio dell'agricoltura campana
Un Plebiscito di protesta contro i veleni «Bonifiche, vanno fermati i clan» E il governo convoca i comitati
Dai comitati un documento di dieci priorità indirizzato a tre ministri. Ok di Orlando: incontrerà i manifestanti
Le priorità Mappa dei siti, difesa dei prodotti agricoli e no a leggi speciali17 novembre 2013 - Marco Toriello Terra dei fuochi, la responsabilità delle istituzioni: analisi manomesse per non creare allarme sui pericoli
17 novembre 2013 - Simone Di MeoTerra dei fuochi e veleni, il perito dei pm: “Arpac e Provincia non hanno controllato”
Nella perizia agli atti del processo sulla discarica ex Resit di Giugliano (Napoli), vengono svelate le responsabilità delle istituzioni. Tra questi l'ente provinciale di Napoli, l'unico a guida Verde in Italia17 novembre 2013 - Vincenzo Iurillo- Settantamila no al biocidio
Settantamila volte no ai veleni Corteo lungo due chilometri
Sono scesi in piazza incuranti della pioggia battente: in yornila, ieri, hanno sfilato a Napoli, da piazza Mancini fino a piazza del Plebiscito, per dire no al «biocidio», chiedere subito le bonifiche, spegnere i roghi tossici, «ricordare i morti ed assicurare un futuro ai bambini». Don Patriciello accusa: perché Confindustria non è qui in piazza?17 novembre 2013 - Luca Marconi Legambiente: ecco le rotte dei traffici
16 novembre 2013 - Raffaele Nespoli- Acerra I comitati ambientalisti puntano il dito contro la Fri-El
Energia dalle biomasse, interrogazione a Lettieri
16 novembre 2013 - Le voci Il corteo, il racconto
Tammorre e rabbia «Basta contare i morti»
Settantamila per dare la scossa. Polemico il blogger Ferrillo: ci tolgono la parola16 novembre 2013 - Tonia Limatola Terra dei fuochi, sepolti veleni per dieci milioni di tonnellate
16 novembre 2013Migliaia in piazza. Napoli col fiato sospeso
«Stop al biocidio» è lo slogan prescelto per denunciare lo sfregio Banditi dal corteo violenti e politici, ammessi solo i gonfaloni dei Comuni16 novembre 2013«Proteggere l`ambiente Dovere di noi industriali»
«Chi inquina è un criminale.Vanno bene le marce, ma più importante che i cittadini denuncino ogni abuso»16 novembre 2013 - Luciano MorelliIn vent`anni sversate 10 milioni di tonnellate
Legambiente ha analizzato le 82 inchieste, che hanno portato a 915 arresti e 1.806 denunce. Coinvolte 443 aziende di smaltimento16 novembre 2013 - Paolo Ferrario- Impianti insufficienti (quasi tutti al CentroNord) e spesso inutilizzati E troppe volte vince Fillegalità
Rifiuti speciali, l`infinito buco nero
Se ne producono 138 milioni di tonnellate ma sullo smaltimento il mistero è fittissimo16 novembre 2013 - Antonio Maria Mira - il geochimico
«Sui rischi per l`uomo non ci sono prove Le stiamo cercando analizzando i capelli»
Benedetto De Vivo, docente alla Federico II, ha steso la prima mappa dettagliata della composizione del suolo della regione16 novembre 2013 - Valeria Chianese «Marchio di qualità sui prodotti locali comprare campano senza timori»
ugusto Albo è nella commissione interna dell'Ordine che cerca soluzioni per la bonifica dei terreni e per smaltire l'amianto16 novembre 2013 - Valeria Chianese
Powered by PhPeace 2.7.16