Rassegna Stampa
- L'emergenza? Nessuno la nega, ma paradossalmente solo commissariando i commissari la si può affrontareUna politica usa e gettaLe nuove giornate di fuoco scatenate in Campania dall'eterna emergenza rifiuti sollecita una domanda: perché il rifiuto di inceneritori e discariche della popolazione campana è così radicale, «senza se e senza ma», infinitamente più duro che in altri posti, al punto da invocare la presenza dell'esercito?5 gennaio 2008 - Massimo Serafini
- I consigli di Guido Viale: bisogna subito ridurre l'immondizia3 gennaio 2008 - Alessandra Mangiarotti
- I medici: c'è rischio salute. A Giugliano caricato Zanotelli28 dicembre 2007 - Angelo Agrippa
- «Immondizia sulla bonifica, un'assurdità»19 dicembre 2007 - Fabrizio Geremicca
- In fondo al pascolo, intanto, fervono i lavori per l'inceneritoreI pastori di Acerra: «Qui moriamo di diossina, come le nostre pecore"Nei campi attorno al nuovo inceneritore in costruzione. Tra greggi malati e livelli elevatissimi di diossina nel sangue degli animali come delle persone. Mentre i clan fanno affari con droga, edilizia e immondizia6 dicembre 2007 - Simone Verde
- Campania: business nel triangolo della morte Nola, Acerra, Caserta. E i danni ambientali Acerra (Napoli)Così la camorra ricicla i rifiutiCentinaia di fuochi, ogni notte, rischiarano la campagna tra Nola e Acerra. Centinaia di roghi visibili ovunque da cui si solleva una fitta nebbia nera, e che nessuno spegne.6 dicembre 2007 - Simone Verde
- Acerra (Napoli)Sotto il Vesuvio un mare di rifiutiNel «triangolo della morte» Acerra, Nola, Marigliano. E poi ancora a Giugliano. Tra discariche abusive, la camorra che ci guadagna e il business delle ecoballe. Come la Campania si è trasformata nella pattumiera d'Italia23 novembre 2007 - Simone Verde
- Veleni e affari: chiude Lo Uttaro21 novembre 2007 - Antonio Corbo
- Caserta, in discarica scorie cancerogene21 novembre 2007 - Pietro Falco e Giorgio Santamaria
- «Ecoballe nel cemento? Una barzelletta»15 novembre 2007 - Franco Mancusi
- «Il mostro di Acerra sarà sempre il nostro nemico»14 novembre 2007 - Angelo Agrippa
- Giugliano si appella al tribunale "Chiudete subito l´impianto"13 novembre 2007 - Antonio Corbo
- La democrazia cacciata tra i rifiuti23 maggio 2007 - Guglielmo Ragozzino
- «Il piano c'era, l'hanno buttato nel cestino»L'accusa del professor De Medici, consulente del commissario straordinario ai rifiuti in Campania: avevo individuato i luoghi idonei, invece spenderanno milioni per mettere a posto le cave. Ci vorranno cinque anni per tornare alla normalità23 maggio 2007 - Francesco Pilla
- Che fare della monnezza campanaL'emergenza rifiuti non è insormontabile. Basta volerlo fare davvero
 Almeno 15 anni di «errori» e cattiva volontà degli amministratori hanno prodotto una situazione folle. Ma le vie per rimediare ci sono. Per cominciare, abolire gli imballaggi su tutti i prodotti confezionati, da subito22 maggio 2007 - Guido Viale
Powered by PhPeace 2.7.16

