Gli editoriali di PeaceLink Campania
- ROM
No ai nuovi POGRom
Capro espiatorio da secoli fino allo sterminio nazista, i rom e i sinti rivelano la disumanità di una convivenza, la nostra, che vuol dirsi civile, ma lascia alla miseria più nera e nell’emarginazione più amara i figli del popolo più giovane d’Europa23 luglio 2019 - Padre Alex Zanotelli ROM di Giugliano: Continua la Via Crucis
La situazione dei 450 Rom bosniaci di Giugliano sta diventando sempre più disperata, da un mese queste famiglie rom vivono senza acqua.8 giugno 2019 - Padre Alex Zanotelli- Versione integrale dell'articolo apparso su Mosaico di Pace di Maggio 2014
Terra del veleni
L’imponente mobilitazione popolare, che ha portato per le strade campane decine di migliaia di cittadini, impauriti dalla grave situazione di degrado ambientale in cui versa la regione Campania, è l’epilogo di una vicenda che dura da quasi vent’anni, caratterizzata da un percorso di attivismo civico che ha contribuito nel tempo a far luce sul tema dei veleni campani. Esiste tuttavia un tentativo di sfiancamento della mobilitazione dal basso cresciuta negli anni e che oggi ha la necessità di riaffermarsi con una piena riappropriazione del ruolo di cittadinanza attiva nonché il recupero della appartenenza ad un movimento capace di elaborare in autonomia e senza condizionamenti “terzi” le proposte migliori per la propria terra.12 marzo 2015 - Vittorio Moccia “ E i suoi non l'accolsero…..”
"Venne fra i suoi , ma i suoi non lo hanno accolto", racconta il Vangelo di Giovanni. “Non c’era posto per lui nell’alloggio”6 gennaio 2015 - Padre Alex ZanotelliEdda Fabbri, ex prigioniera della dittatura uruguaiana, a Napoli sabato 17 maggio 2014
11 maggio 2014 - Valentina Ripa- Napoli, 2 - 5 maggio 2013 Biennale internazionale di drammaturgia femminile Direzione Artistica di Alina Narciso
La Scrittura della/e differenza/e
Dopo il grande successo di pubblico e di critica ottenuto a Cuba a marzo 2013, La Scrittura della/e Differenza/e organizza un appuntamento italiano a Napoli, con rappresentazioni, reading, incontri e dibattiti, per far sì che Napoli continui a far parte della rete internazionale di donne del teatro. Un festival internazionale che inizia con concorso di drammaturgia delle donne organizzato dalla Compagnia Teatrale Metec Alegre.27 aprile 2013 - Vittorio Moccia - La conferenza di Durban
Salviamoci con il pianeta
Il 28 novembre si apre a Durban (Sudafrica) la 17 Conferenza (COP 17), per rispondere alla sempre più drammatica crisi ecologica.
Dobbiamo aiutare tutti i cittadini a capire che le ragioni fondamentali del disastro ecologico sono il nostro modello di sviluppo e il nostro stile di vita.26 novembre 2011 - Alex Zanotelli - Referendum Nucleare
Un sì per il sole
La tragedia nucleare di Fukushima in Giappone sta obbligando anche i più convinti nuclearisti del calibro di Rubbia a riflettere. Un ripensamento che, purtroppo, nasce da una tragedia.29 marzo 2011 - Alex Zanotelli Non voto dunque esisto
I risultati elettorali di questi giorni, se misurati in termini di percentuali, parlano di uno schacciante trionfo della Lega ed in generale di una poderosa vittoria del centro.destra. I valoro assoluti rivelano invece un drastico calo del numero di votanti, che ha portato ad una significativa caduta di consensi che interessano trasversalmente destra e sinistra: dunque l'unico grande merito della Lega è quello di aver saputo conservare il numero dei propri elettori.11 aprile 2010 - Vittorio Moccia- Lettera di Padre Alex Zanotelli
Che vinca la vita!
Purtroppo la situazione campana è andata peggiorando nel silenzio più totale dei cittadini, dei media e della Chiesa. Un anno pesante questo. I potentati economico-finanziari hanno trionfato schiacciando con la forza militare qualsiasi resistenza della cittadinanza attiva e responsabile in Campania. Lo Stato è al servizio del business. E i media nelle mani di chi controlla la finanza. E il popolo drogato a credere ciò che gli viene raccontato in TV.19 agosto 2009 - Alex Zanotelli
Powered by PhPeace 2.6.24