Tematiche
- PeaceLink Campania
- Editoriale
- Pace e Disarmo
- Emergenza Ambientale
- Napolidown
- Napoliup
- Policy e Privacy
- vuoto
Ospiti
- vuoto
Storico vecchi siti
- vuoto
- vuoto
Eventi
- vuoto
Iniziative Editoriali

Punti Vendita


Editoriale
- ROM
No ai nuovi POGRom
Capro espiatorio da secoli fino allo sterminio nazista, i rom e i sinti rivelano la disumanità di una convivenza, la nostra, che vuol dirsi civile, ma lascia alla miseria più nera e nell’emarginazione più amara i figli del popolo più giovane d’Europa23 luglio 2019 - Padre Alex Zanotelli
- vuoto
Collabora
PeaceLink Campania si basa su una redazione virtuale composta da volontari che producono articoli, dossier e libri, utilizzando le nuove tecnologie per favorire il giornalismo popolare e la costruzione sociale dell'informazione con meccanismi che nascono dal basso.
Se hai qualcosa da dire e vuoi ricevere la giusta visibilità, se hai voglia di pubblicare articoli ed inchieste, se hai bisogno di far conoscere le attività della tua associazione o del tuo comitato, scrivici ed entra a far parte della nostra struttura.
Fai click qui
Se hai qualcosa da dire e vuoi ricevere la giusta visibilità, se hai voglia di pubblicare articoli ed inchieste, se hai bisogno di far conoscere le attività della tua associazione o del tuo comitato, scrivici ed entra a far parte della nostra struttura.
Fai click qui
Se vuoi essere informato sugli eventi culturali campani relativi ai temi dell'ambiente e della pace o se vuoi ricevere i comunicati delle associazioni e dei comitati regionali campani, iscriviti alla lista informativa di PeaceLink Campania
Fai click qui
Fai click qui
Galleria Foto
Notizie
Belgorod, gigantesco sottomarino di Putin: può creare lo tsunami nucleare
Il super sottomarino, appena varato, è lungo come due Jumbo. Dotato di un’atomica micidiale, il Poseidon, che può esplodere sottocosta e inondare una metropoli. E gli Usa non stanno a guardare26 novembre 2019 - Guido Olimpio e Paolo ValentinoGrazie Alex
Sono francamente esterrefatto della polemica che si è scatenata attorno alle affermazioni del nostro direttore (Mosaico di pace) Alex Zanotelli. Alex Zanotelli non ha affermato altro che ciò che la dottrina e la tradizione della Chiesa sostengono da secoli: il martirio è un'altra cosa e non è categoria che possa essere utilizzata strumentalmente per i militari che hanno perso la vita nel corso delle loro missioni.13 novembre 2019 - Tonio Dell'OlioAi manifestanti dello Sciopero sul Clima del 27 settembre
Ragazzi, grazie perché vi state muovendo contro i cambiamenti climatici per salvare il Pianeta! Vi invitiamo ad inserire nella vostra “agenda di lotte” anche le tematiche locali tese alla difesa delle risorse naturali e ad evitare il prosciugamento e la distruzione di tali preziose risorse.26 settembre 2019 - Salvaguardia Ambiente CampaniaA NATO mia di un’alleanza
La nascita della NATO trasforma il patto tacito determinato dai risultati della guerra (chi arrivava prima nel sottrarre i Paesi dall’occupazione nazi-fascista, acquisiva il diritto alla dominazione), in un accordo di “integrazione militare” sotto comando USA degli eserciti in ricostruzione dei singoli Paesi.27 aprile 2019 - Giuseppe Capuano- 6 Aprile 2019
Aperitivo di Pace in un luogo di Guerra
Sabato 6 aprile 2019 i Giovani Impegno Missionario di Casavatore e di Napoli insieme al Comitato Pace e Disarmo – Campania, indicono un incontro davanti alla sede della NATO di Giugliano. Vogliamo riflettere insieme ritrovandoci come uomini e donne in serenità in un luogo da dove si dirige, si arma, si gestisce una mostruosa macchina da guerra, trasformando questo incontro in un momento conviviale e di confronto pacifico.2 aprile 2019 - Comitato Pace e Disarmo
Newsletter Napoli - Campania
Approfondimenti
Rifiuti tossici in Campania: una questione europea
1 gennaio 2008 - Antonio PolichettiCome gli animali che periscono, una lettera di Alex Zanotelli
Mi piace girarvi una lettera di Alex Zanotelli. E’ lunga, ma forse descrive la situazione di Napoli da un altro punto di vista. E’, come suo solito, una voce fuori dal coro mediatico che ci fornisce informazioni omogenee e preconfezionte, conoscendolo credo che il suo punto di vista possa far discutere ma sia più vicino alla realtà di chi vive da anni una situazione di degrado inaccettabile in un paese che dovrebbe avere l’obbligo della memoria e della civiltà!5 febbraio 2008 - Padre Mariano
Rassegna Stampa
Marina Militare, sì del Parlamento per rinnovare flotta. Costo: 5,4 miliardi
Le commissioni Difesa di Camera e Senato hanno dato parere favorevole, con il solo voto contrario di Sel e Cinquestelle, al programma ventennale di potenziamento. Nuova campagna acquisti fortemente voluta dal capo di Stato Maggiore, ammiraglio Giuseppe de Giorgi4 dicembre 2014 - Enrico PiovesanaI reperti archeologici sommersi dai rifiuti
Il caso di Pianura. E il comune di Napoli deve dare 18 milioni di euro a chi ha gestito la discarica dei veleni25 novembre 2014 - Amalia De SimoneCatrame ed amianto nelle terre dei pomodorini Dop
Scoperti bidoni, liquami, scarti di lavorazione di pellame e persino amianto nella zona dei cosiddetti pomodori del “piennolo” del Vesuvio3 ottobre 2014 - Amalia De SimoneArmi e sistemi bellici, Italia primo fornitore Ue di Israele. Rete Disarmo: “La smetta”
"Nel 2012 rilasciate autorizzazioni per 470 milioni di euro per l’esportazione di sistemi militari verso lo Stato israeliano", spiega Giorgio Beretta, analista dell'Osservatorio Permanente sulle Armi Leggere e Politiche di Sicurezza e Difesa: più del doppio di quanto totalizzato insieme da Germania e Francia. L'organizzazione: "Vendiamo armi a una delle parti in conflitto, come possiamo essere mediatori?". Appello dei deputati Pd: "Serve un embargo immediato"16 luglio 2014 - Giusy BaioniTerra dei Fuochi: ora si cercano rifiuti nucleari. A rischio 51 siti tra Caserta e Napoli
Stop alle indagini iniziate lo scorso 12 maggio, occorre intervenire con droni e magnetometria. Perentoria lettera dell'Agea: "Sospendere attività su siti di terza e quinta categoria"4 giugno 2014 - redazioneRifiuti. Bonifiche e decreto "Destinazione Italia"
Destinazione ignota. Di sicuro, lontano dall’Europa (note sul decreto "Destinazione Italia" in tema di bonifiche di Sin)9 febbraio 2014 - Stefano PALMISANO
Powered by PhPeace 2.6.29 - Informativa sui cookies: questo sito utilizza esclusivamente cookies di tipo tecnico senza finalità commerciali