Tematiche
- PeaceLink Campania
- Editoriale
- Pace e Disarmo
- Emergenza Ambientale
- Napolidown
- Napoliup
- Policy e Privacy
- vuoto
Ospiti
- vuoto
Storico vecchi siti
- vuoto
- vuoto
Eventi
- vuoto
Iniziative Editoriali

Punti Vendita


Editoriale
- Dopo la sentenza, favorevole a Lucano, della Corte d’Appello di Reggio Calabria
Alex Zanotelli: “Sul modello Riace si è fatto un minimo di giustizia”
Per me e per tutti noi che siamo stati vicini a Domenico Lucano questa sentenza è un grande momento di gioia. Sono stati anni si sofferenza per lui e per tutta Riace e finalmente si è fatto un minimo di giustizia12 ottobre 2023 - Redazione
- vuoto
Collabora
PeaceLink Campania si basa su una redazione virtuale composta da volontari che producono articoli, dossier e libri, utilizzando le nuove tecnologie per favorire il giornalismo popolare e la costruzione sociale dell'informazione con meccanismi che nascono dal basso.
Se hai qualcosa da dire e vuoi ricevere la giusta visibilità, se hai voglia di pubblicare articoli ed inchieste, se hai bisogno di far conoscere le attività della tua associazione o del tuo comitato, scrivici ed entra a far parte della nostra struttura.
Fai click qui
Se hai qualcosa da dire e vuoi ricevere la giusta visibilità, se hai voglia di pubblicare articoli ed inchieste, se hai bisogno di far conoscere le attività della tua associazione o del tuo comitato, scrivici ed entra a far parte della nostra struttura.
Fai click qui
Se vuoi essere informato sugli eventi culturali campani relativi ai temi dell'ambiente e della pace o se vuoi ricevere i comunicati delle associazioni e dei comitati regionali campani, iscriviti alla lista informativa di PeaceLink Campania
Fai click qui
Fai click qui
Galleria Foto
In Primo Piano
La Campania dei veleni
Recensione a La Campania dei veleni, un libro del coordinamento Salvaguardia Ambiente Campania che fotografa la situazione attuale di una regione che da troppi anni è oggetto di sversamenti illegali di rifiuti nocivi16 gennaio 2022 - Valentina Ripa
Notizie dagli ospiti
- Iniziativa
Gaza: cammino interreligioso per la Pace
E’ giunto il momento che il massacro di esseri innocenti si fermi e che si possano finalmente inviare i doverosi aiuti umanitari nella striscia di Gaza19 novembre 2023 - Comitato Pace e Disarmo - Petizione
Fermate la strage degli innocenti
Appello di operatori sanitari, neonatologi, pediatri, per un immediato cessate il fuoco, con richiesta, rivolta al Governo Italiano, di non farsi complice con il silenzio e di esprimersi in modo chiaro e netto per la fine dei bombardamenti su Gaza, la liberazione degli ostaggi e per una pace giusta e condivisa.15 novembre 2023 - Neonatologi e pediatri - Palestina
Il Comitato Pace e Disarmo condanna la violenta escalation bellica
L’attuale esplosione di violenza e di atti di guerra non aiuta né la giusta causa del popolo palestinese né il processo di dialogo e di riconciliazione tra i due popoli14 ottobre 2023 - Comitato Pace e Disarmo - Manifestazione pacifista sul lungomare di Napoli
Presidio presso il consolato della Lituania a Napoli
Attivisti/e del Comitato Pace e Disarmo Campania hanno inscenato un originale flash-mob davanti al Consolato onorario della Lituania alla Riviera di Chiaia,19 luglio 2023 - Comitato Pace e Disarmo - Contenuto del volantino
Presidio itinerante del Comitato pace e disarmo Campania
Da circa 3 mesi il Comitato Pace e Disarmo della Campania svolge regolare volantinaggio per i quartieri di Napoli per motivare la propria contrarietà alla guerra e proporre le ragioni di una soluzione pacifica del conflitto russo-ucraino19 giugno 2023 - Comitato Pace e Disarmo
Newsletter Napoli - Campania
Approfondimenti
Rifiuti tossici in Campania: una questione europea
1 gennaio 2008 - Antonio PolichettiCome gli animali che periscono, una lettera di Alex Zanotelli
Mi piace girarvi una lettera di Alex Zanotelli. E’ lunga, ma forse descrive la situazione di Napoli da un altro punto di vista. E’, come suo solito, una voce fuori dal coro mediatico che ci fornisce informazioni omogenee e preconfezionte, conoscendolo credo che il suo punto di vista possa far discutere ma sia più vicino alla realtà di chi vive da anni una situazione di degrado inaccettabile in un paese che dovrebbe avere l’obbligo della memoria e della civiltà!5 febbraio 2008 - Padre Mariano
Rassegna Stampa
“Fiume Sarno pulito”: la promessa di De Luca costa 600 milioni ma è impelagata tra controlli carenti e leggi che consentono zone d’ombra
30 ottobre 2023 - Luoisiana GaitaPortaerei americana Truman nel golfo di Napoli
10 maggio 2022 - RedazioneUcraina, Napoli in piazza contro la guerra: una bandiera di 30 metri per la pace
"Nato, Putin: assassini". È il grido che sale su via Toledo. In marcia per la pace e contro la guerra in Ucraina. Sfilano reggendo una bandiera arcobaleno lunga 30 metri da largo Berlinguer alla prefettura. Sono circa 200 tra sindacati, attivisti, cittadini anche ucraini. Dalle sigle di Usb a Potere al popolo.25 febbraio 2022 - Alessio GemmaParte da Sigonella per i cieli ucraini il Global Hawk, drone militare di ricognizione
La preoccupazione del sindaco di Lentini24 febbraio 2022 - RedazioneSi formano a Gaeta le forze d'élite della famigerata guardia costiera libica
30 novembre 2021 - Antonino MazzeoInchiesta depuratori, maxi-sequestro da 78 milioni a Gesesa
29 novembre 2021 - Redazione
Powered by PhPeace 2.7.14 - Informativa sui cookies: questo sito utilizza esclusivamente cookies di tipo tecnico senza finalità commerciali