Tematiche
- PeaceLink Campania
- Editoriale
- Pace e Disarmo
- Emergenza Ambientale
- Napolidown
- Napoliup
- Policy e Privacy
- vuoto
Ospiti
- vuoto
Storico vecchi siti
- vuoto
- vuoto
Eventi
- vuoto
Iniziative Editoriali

Punti Vendita


Editoriale
- ROM
No ai nuovi POGRom
Capro espiatorio da secoli fino allo sterminio nazista, i rom e i sinti rivelano la disumanità di una convivenza, la nostra, che vuol dirsi civile, ma lascia alla miseria più nera e nell’emarginazione più amara i figli del popolo più giovane d’Europa23 luglio 2019 - Padre Alex Zanotelli
- vuoto
Collabora
PeaceLink Campania si basa su una redazione virtuale composta da volontari che producono articoli, dossier e libri, utilizzando le nuove tecnologie per favorire il giornalismo popolare e la costruzione sociale dell'informazione con meccanismi che nascono dal basso.
Se hai qualcosa da dire e vuoi ricevere la giusta visibilità, se hai voglia di pubblicare articoli ed inchieste, se hai bisogno di far conoscere le attività della tua associazione o del tuo comitato, scrivici ed entra a far parte della nostra struttura.
Fai click qui
Se hai qualcosa da dire e vuoi ricevere la giusta visibilità, se hai voglia di pubblicare articoli ed inchieste, se hai bisogno di far conoscere le attività della tua associazione o del tuo comitato, scrivici ed entra a far parte della nostra struttura.
Fai click qui
Se vuoi essere informato sugli eventi culturali campani relativi ai temi dell'ambiente e della pace o se vuoi ricevere i comunicati delle associazioni e dei comitati regionali campani, iscriviti alla lista informativa di PeaceLink Campania
Fai click qui
Fai click qui
Galleria Foto
In Primo Piano
La Campania dei veleni
Recensione a La Campania dei veleni, un libro del coordinamento Salvaguardia Ambiente Campania che fotografa la situazione attuale di una regione che da troppi anni è oggetto di sversamenti illegali di rifiuti nocivi16 gennaio 2022 - Valentina Ripa
Notizie dagli ospiti
Pace Disarmo Smilitarizzazione e Denuclearizzazione
22.02.2023, ore 10, presidio al Centro RAI di Napoli (V. Marconi 9).20 febbraio 2023 - Comitato Pace e Disarmo- Basta armi, basta guerre!
Guerra in Ucraina e coinvolgimento italiano
In un momento così drammatico della nostra storia chiediamo che la ragionevolezza prevalga sulla follia delle armi e dunque che l’Italia esca immediatamente dal conflitto, sospendendo l’invio di armi verso l’Ucraina ed adoperandosi per un’azione mirata alla cessazione immediata dei combattimenti ed alla costruzione di un percorso di pacificazione.2 dicembre 2022 - Comitato Pace e Disarmo Comunicato VAS Campania
Nel Golfo di Napoli la portaerei a propulsione nucleare USS George H.W. Bush (CVN-77)28 novembre 2022 - VAS CampaniaFari di pace
Sabato 19 novembre tutti sono invitati a partecipare alla manifestazione “Fari di Pace”, che si terrà a Napoli per rivolgere un appello alle Autorità cittadine.18 novembre 2022 - Comitato Pace e Disarmo- Comunicato Stampa
Sul Biodigestore di Napoli Est
i “COMITATI NO BIODIGESTORE NAPOLI EST” ribadiscono il loro NO al BIODIGESTORE dichiarandosi disponibili da subito a collaborare con le istituzioni per creare un circolo virtuoso nella GESTIONE DEI RIFIUTI4 ottobre 2022 - coordinamento “COMITATI NO BIODIGESTORE NAPOLI EST”
Newsletter Napoli - Campania
Approfondimenti
Rifiuti tossici in Campania: una questione europea
1 gennaio 2008 - Antonio PolichettiCome gli animali che periscono, una lettera di Alex Zanotelli
Mi piace girarvi una lettera di Alex Zanotelli. E’ lunga, ma forse descrive la situazione di Napoli da un altro punto di vista. E’, come suo solito, una voce fuori dal coro mediatico che ci fornisce informazioni omogenee e preconfezionte, conoscendolo credo che il suo punto di vista possa far discutere ma sia più vicino alla realtà di chi vive da anni una situazione di degrado inaccettabile in un paese che dovrebbe avere l’obbligo della memoria e della civiltà!5 febbraio 2008 - Padre Mariano
Rassegna Stampa
Portaerei americana Truman nel golfo di Napoli
10 maggio 2022 - RedazioneUcraina, Napoli in piazza contro la guerra: una bandiera di 30 metri per la pace
"Nato, Putin: assassini". È il grido che sale su via Toledo. In marcia per la pace e contro la guerra in Ucraina. Sfilano reggendo una bandiera arcobaleno lunga 30 metri da largo Berlinguer alla prefettura. Sono circa 200 tra sindacati, attivisti, cittadini anche ucraini. Dalle sigle di Usb a Potere al popolo.25 febbraio 2022 - Alessio GemmaParte da Sigonella per i cieli ucraini il Global Hawk, drone militare di ricognizione
La preoccupazione del sindaco di Lentini24 febbraio 2022 - RedazioneSi formano a Gaeta le forze d'élite della famigerata guardia costiera libica
30 novembre 2021 - Antonino MazzeoInchiesta depuratori, maxi-sequestro da 78 milioni a Gesesa
29 novembre 2021 - RedazioneBenevento. Inchiesta depuratori, interdetti per un anno due dipendeti GeSeSa
Il Riesame conferma le misure interdittive richieste dalla Procura al termine delle indagini che nel 2020 portarono al sequestro di dodici impianti a Benevento e Provincia per l’inquinamento dei fiumi Calore e Sabato lungo il versante sannita8 giugno 2021 - Redazione
Powered by PhPeace 2.7.5 - Informativa sui cookies: questo sito utilizza esclusivamente cookies di tipo tecnico senza finalità commerciali