Comune di Napoli

Riciclo: dei rifiuti: l'Asia rilancia

1 marzo 2012 - Et. Mau.
Fonte: Il Denaro

Cumuli di sacchetti di ignota natura accanto alla campane del vetro, bidoncini del multimateriale e dell'indifferenziato sommersi di immondizia tal-quale. E poi sacchetti sparsi quà a là lungo i cigli dei marcipiedi, bottiglie di Pet, lattine, carete e sacchetti nelle aiuole, seminati ai lati delle strade senza soluzione di continuità nelle sconfinate periferie della città a est, a ovest come a Nord e a Sud. Una scia che raggruma nelle minidiscariche sempre presenti nei siti storici censiti e in nuovi luoghi scelti quando quelli vecchi diventano presidiati. Per non parlare delle aree di sosta lungo le arterie a scorrimento veloce che ripulire dai cumuli costa decine di migliaia di euro. Anche troppo, visto che si tratta di sollevare sacchetti e materiali e immetterli nei compatta-tori anche se su itinerari solitamente non battuti. Sono i nodi della raccoltà differenziata in città che vede gli stessi operatori di Asia sfiduciati alla luce dell'inciviltà e ignoranza di pochi e dall'assenza di controlli. Sullo sfondo gli interessi criminali che non vogliono la normalità. Navi o non navi l'immondizia, (indifferenziata) c'è e si vede. Anche nei quartieri pilota come Chiaiano, i Camaldoli e Bagnoli. Tane é, oggi conferenza stampa a cura di Asia ed assessorato all'Ambiente del Comune di Napoli. Appuntamento in sala giunta di Palazzo San Giacomo alle ore 12:30. Ci sono il vicesindaco, Tommaso Sodano (nella foto) e il presidente di Asia Napoli, Raffaele Del Giudice. Oggetto dell'incontro? Manco a dirlo la raccolta differenziata nei quartieri di Scampia e Posillipo: ovvero i risultati delle recenti attivazioni di raccolta integrale porta a porta a Napoli e le nuove implementazioni in altre aree della città previsti per tutto il 2012. La conferenza stampa sarà anche l'occasione per comunicare ai media la nuova campagna di sensibilizzazione ambientale "Una Campana Tira l'altra" che a partire dal 3 marzo e per i successivi 4 fine settimana (sabato 10 marzo, sabato 17 marzo, sabato 24 marzo, sabato 3), vedrà Asia, Comune di Napoli ed associazionismo attivo (la Rete delle quattro giornate) impegnati in iniziative finalizzate a rafforzare la reciproca collaborazione con la cittadinanza. Settimane, quelle del prossimo mese di marzo, ricche di comportamenti individuali ripetuti nelle strade e nelle piazze del territorio comunale "per generare e introdurre, nella quotidianità, nuove buone abitudini rivoluzionarie". Sarà, ma se lo zelo e la tolleranza zero che l'amministrazione sfoggia sul fronte delle zone a traffico limitato, dei divieti di sosta e e delle multe, tutte giuste, perle insegne fuorilegge non saranno trasferiti anche sul fronte dei controlli nelle zone della differenziata il flop sarà inevitabile.

Powered by PhPeace 2.7.16