IL VERTICE A BRUXELLES Oggi alle 15 l'incontro in Commissione Petizioni

Maxi multa per i rifiuti, corsa contro il tempo I tecnici del Municipio incontrano Potocnik

27 febbraio 2012 - enca
Fonte: Cronache di Napoli

NAPOLI - Questione rifiuti, proseguono i lavori in joint venture tra enti locali campani e autorità europee. Una corsa contro il tempo il cui obiettivo principale è quello di evitare la maxi multa che la commissione europea potrebbe infliggere all'Italia. Mezzo milione di euro al giorno per le inottemperanze ai provvedimenti Ue. E' in quest'ottica che si inserisce il vertice che si terrà questo pomeriggio a Bruxelles a partire dalle quindici. In Commissione Petizioni, si tornerà a trattare la questione rifiuti in Campania e vi sarà la partecipazioni di autorità campane e del Commissario all'ambiente Potocnik. Per Palazzo San Giacomo la rappresentanza al tavolo tecnico sarà affidata agli esperti in materia del Comune partenopeo. La stessa scelta potrebbe ricadere anche per quanto riguarda la Regione, ciò nel caso in cui dovesse venir meno la partecipazione prevista dell'assessore regionale all'Ambiente Giovanni Romano. Il piano del ministro Clini e della Regione Campania sul piano di risoluzione dell'emergenza rifiuti in Campania infatti non ha convinto pienamente la Commissione Europea. L'obiettivo del ministro italiano era di scongiurare la maxi multa di 516mila euro al giorno che la Commissione Europea minaccia di far ricadere sull'Italia per le carenze dello smaltimento dei rifiuti in Campania. Anche se per Bruxelles ci sono stati importanti progressi nella posizione italiana, "l'Italia non ha ancora applicato la sentenza della Corte", così sentenziò lo scorso 25 gennaio il commissario europeo al termine dell'incontro a Bruxelles. Potocnik sottolineò poi che "la situazione non è ancora stabile" e annunciò che "i servizi della Commissione stanno preparando un nuovo deferimento dell'Italia alla Corte Ue" che causerà multe pesanti.

Powered by PhPeace 2.6.4