RIFIUTI CAMPANIA

Ok del Senato al decreto legge per evitare la maximulta Ue

24 febbraio 2012
Fonte: Il Manifesto

E` passato al senato il decreto legge in materia ambientale. con specifiche direttive che danno la possibilità alla Campania di mettere in atto il piano rifiuti ed evitare di incorrere nella maximulta di 560mila euro al giorno prospettata all'Italia dall'Ue. Si tratta dello sblocco di fondi o finanziamenti per non incorrere più nelle consuete emergenze che preoccupano l'Europa. Tra questi il trasferimento alla regioni dei Fondi dello sviluppo 2007-2011 per l'acquisto dell'inceneritore di Acerra. Ma il dcm contiene anche normative generali. come quella che riguarda le agevolazioni nell'autorizzare piccoli impianti di compostaggio. aumentando invece il costo dello smaltimento dei rifiuti in discarica. Dalla Campania però non gioiscono, visto che proprio rispetto all'imposizione a comprare. per 355milioni di euro. l'impianto costruito dall'Impregilo hanno alzato la voce i rappresentati locali di tutti gli schieramenti. È risaputo, inoltre, che il piano presentato a Bruxelles da Corrado Clini lo scorso 25 gennaio incorre in una serie di criticità nell'essere applicato. Tra queste proprio l'opposizione del comune di Napoli alla costruzione dell'inceneritore a Napoli Est. Ora il prowedimento deve avere il via libera della camera.

Powered by PhPeace 2.6.4