«Emissioni nella norma»
Riceviamo e volentieri pubblichiamo
Gentile Direttore, nell'articolo: "Il Coreri all'Europa: non recepite le indicazioni comunitarie", pubblicato ieri dal suo giornale, sono riportate informazioni non corrette riguardo il termovalorizzatore di Acerra che intendiamo precisare. L'impianto che A2A gestisce tramite la controllata Partenope Ambiente, infatti, non ha mai fatto registrare sformanti dei limiti delle emissioni, come si lascia erroneamente fare intendere nel testo. Le centraline cui si fa riferimento nell'articolo, inoltre, non rilevano le emissioni del termovalorizzatore ma monitorano l'aria dell'intera zona industriale nel suo complesso, notoriamente caratterizzata, tra l'altro, da viabilità ad alto scorrimento e da combustioni non controllate nelle aree agricole. È opportuno sottolineare che l'impianto di Acerra opera nel più completo rispetto delle normative vigenti e, in particolare, dell'Autorizzazione Integrata Ambientale che impone limiti di emissione in atmosfera assai più stringenti di quanto previsto dalle direttive europee e italiane di riferimento. Il termovalorizzatore à dotato di avanzati sistemi di monitoraggio delle emissioni che vengono effettuate in continuo, al camino e che vengono comunicate in tempo reale ad Arpa Campania. Tuitti i dati rilevati hanno sempre fatto registrare valori ampiamente al di sotto dei limiti Aia e sono consultabili sul sito internet dell'Osservatorio Ambientale.
Giuseppe Mariano
Ufficio Stampa A2A