Chiaiano è idonea: nessun rischio per la falda acquifera, si va avanti
Settimana decisiva per l'emergenza rifiuti. Mercoledì arriva il premier Silvio Berlusconi per la sua consueta visita settimanale, e proprio in quell'occasione (ma l'annuncio potrebbe esserci già martedì) potrebbero essere definita la strategia che comprende le discariche di Savignano Irpino e Chiaiano. Per la discarica irpina si è ormai alle battute finali con il terzo e definitivo collaudo. A Chiaiano, invece, la discarica napoletana che tanto ha fatto discutere, dovrebbe arrivare l'ok per l'idoneità, soprattutto oper ciò che concerne l'aspetto idrogeologico e della impermeabilità. Un via libera che significa l'avvio per la definitiva messa in sicurezza e sistemazione dell'area ma che sicuramente scatenerà polemiche e carte bollate, come già annunciate dagli esperti e dai cittadini di Chiaiano e Marano. Se le due discariche entrassero in funzione in breve tempo, potrebbero accogliere oltre un milione di tonnellate di spazzatura e consentire così un'estate tranquilla alla regione, ancora con il fiato sospeso.