Caricate già 1500 tonnellate di rifiuti sulla Nordstem, che riparte in serata per l'Olanda

Il messaggio del ministro Clini "Niente paura degli inceneritori"

Leganubiente "I rifiuti sulla nave? È una misura tampone, sì al compostaggio"
11 gennaio 2012 - o.l.
Fonte: Repubblica Napoli

 «CERCARE una qualità della vita migliore è un diritto di ogni cittadino». Così il ministro dell'ambiente, Corrado Clini, commenta la nuova condanna che arriva dall'Europa annunciando allo stesso tempo: «Il ministero, e io personalmente, siamo impegnati perdare agli abitanti dell'area napoletana un ambiente più pulito e per questo lunedì prossimo il piano rifiuti per Napoli arriverà all'attenzione dell'Unione europea», mentre il 25 gennaio il ministro parlerà con il commissario europeo all'Ambiente, Janez Potonik. Lo stesso Clini lancia poi un messaggio stile Twitter: «Napoletani, non abbiate paura degli inceneritori». Segno che nel piano per I' Ue l'inceneritore ci sarà. Nel porto, intanto, vanno avanti le operazioni di carico dei rifiuti sulla Nordstern, la nave che porterà in Olanda, a Rotterdam e Amsterdam, la frazione secca proveniente dall'impianto di trattamento Stir di Caivano. Il messaggio del ministro Clini "Niente paura degli inceneritori" Cento i camion utilizzati per portare i rifiuti, ognuno dei quali trasporta 30 tonnellate di materiale al molo 44 del porto dove è ancorata la nave. Terminate le operazioni, la Nordstern ripartirà in serata verso l'Olanda. Fino a ieri sera già cinquanta camion avevano scaricato il loro contenuto sulla nave, in tutto 1500 tonnellate. Un provvedimento tampone secondo il presidente di Legambiente campana Michele Buonomo: «Sicuramente non saremo tra coloro che saluteranno favorevolmente la partenza della nave di rifiuti per Olanda. È una misura tampone, ma non sufficiente. Una scelta difficile da digerire per chi come noi ritiene che i rifiuti debbano essere ridotti e trattati vicino ai luoghi di produzione, come prevede l'Unione europea. Siamo davanti a una misura forse necessaria nella tempistica, ma riteniamo che si debba dare un'accelerazione adeguata e definitiva per la riduzione, la differenziazione dei rifiuti e la real izzazione di impianti di compostaggio per una scelta definitiva ambientalmente compatibile per il ciclo integrato dei rifiuti».

Powered by PhPeace 2.6.4