In un'intervista televisiva ha dato la colpa alla "cattiva informazione" che ha demonizzato l'impianto

Clini si schiera a favore del Termovalorimtore

11 gennaio 2012 - c.c.
Fonte: Cronache di Napoli

NAPOLI - II ministro dell'ambiente Corrado Clini si schiera con la giunta regionale della Campania guidata da Stefano Caldoro e appoggia la scelta di costruire un ovaiorizzatole a Napoli. Il componente dell'esecutivo nazionale ha espresso la sua posizione in un'intervista concessa al settimanale Rai Sette'. Secondo Clini, l'emergenza rifiuti è stata favorita da due lobby: "quella che si oppone alla gestione razionale dei rifiuti e alla realizzazione degli impianti, e quella che ha un florido mercato nello smaltimento dei rifiuti gestiti dalla malavita". II ministro ha criticato anche i mass media. "La cattiva informazione - ha sostenuto - ha martellato per un ventennio i napoletani, convincendoli che gli impianti di smaltimento siano un male assoluto per la salute e l'ambiente, io vivrei tranquillamente accanto a un termovalorizzatore, non credo di essere modificato geneticamente rispetto a un cittacino di Copenaghen o di Brescia". L'ipotesi di costruire un termovalorizzatore a Napoli Est, ha alimentato una guerra istituzionale' tra il comune di Napoli e la Regione Campania. Un braccio di ferro, che probabilmente determinerà l'intervento diretto del governo nazionale. La giunta guidata dal sindaco Luigi De Magistris non molla, ha approvato uan delibera che introduce un vincolo urbanistico sulla possibilità di costruire un impianto di incenerimento sull'intero territorio comunale. Le prossime riunioni tra gli enti istituzionali nazionali e locali si annunciano cariche di tensioni'. Il primo cittadino partenopeo riconosce' la necessità di costruire l'impianto ma non nell'area di Napoli Est "La realizzazione di questi impianti ai quali noi siamo e restiamo contrari non dipende da noi. Anche se ci muoviamo su posizioni diverse, il termovalorizzatore resta nel piano rifiuti regionale" - ha spiegato De Magistris.

Powered by PhPeace 2.6.4