POSSIBILITÀ ANCHE PER IL 2012 DI SVERSARE L'IMMONDIZIA IN ITALIA ATTRAVERSO ACCORDI COMMERCIALI

Trasferimenti fuori Campania, parte la richiesta delle Istituzioni

EMERGENZA AMBIENTE. DE MAGISTRIS: «PER FERMARE IL CARGO DEVONO SOLO BOMBARDARLO». LA REGIONE: «AUTORIZZAZIONI? NON CI COMPETE»
10 gennaio 2012 - mr
Fonte: Roma

NAPOLI. Il Comune e la Regione hanno fatto richiesta per poter inviare l'immondizia anche fuori dalla Campania, come del resto già avviene, anche per il 2012. Tutto in base ad accordi commerciali e legato alla fase di transizione. Fin quando, insomma, Napoli e la Campania non saranno autonome in termini di impianti. Trasferimenti che potranno durare per lo stesso periodo con cui funziona l'intesa con l'Olanda. «C'è un richiesta per avere la possibilità di continuare a portare i rifiuti fuori regione in base ad accordi commerciali, come già si sta facendo, legata alla fase di transizione, per il 2012 - dice il vicesindaco Tommaso Sodano - Noi ci siamo occupati, con il consorzio Asia-Sapna e quindi Comune e Provincia di Napoli del contratto con l'Olanda che ci permette di portare all'estero 200mila tonnellate complessive e che possono essere aumentate se ce ne fosse bisogno». Il compito di provvedere al trasferimento in altre regioni, ha ricordato infine Sodano, «non è nostro ma della Regione». Ed intanto proprio dalla Regione è previsto per domani il parere della commissione Ambiente sul Piano regionale redatto dall'assessore all'Ambiente, Giovanni Romano e che il 15 sarà anche all'attenzione di Bruxelles al fine di decidere sulla multa da comminare eventualmente all'Italia ed alla Campania per l'emergenza rifiuti.

Powered by PhPeace 2.6.4