La campagna

Mobilitati per la differenziata, in campo anche gli artigiani

8 gennaio 2012
Fonte: Il Mattino

La campagna «-Rifiuti Adesioni» ha lo scopo di raccogliere idee e proposte di partecipazione gratuita dalla società civile napoletana: aziende, istituzioni, associazioni, media e personalità note che vogliono sostenere la raccolta differenziata. Il Mattino, ad esempio, concede gratuitamente questo spazio. Per comunicare nuove disponibilità: adesioni@asianapoli.it
LE QUATTRO GIORNATE DELIA RACCOLTA DIFFERENZIATA - L'iniziativa promossa da Asia - che ha riscosso un notevole successo, grazie alla quale associazioni cittadine hanno autonomamente e volontariamente avviato dei progetti di sensi-biliz7a7ione ed educazione ambientale - si sono concluse con un bilancio estremamente positivo. Le azioni, lanciate in occasione di ciascuna domenica dedicata e portate avanti dai cittadini durante le settimane successive, hanno dimostrato che la raccolta differenziata sta a cuore ai cittadini di Napoli, consapevoli ormai che quella sia la strada per risolvere il problema dei rifiuti.
Un esempio virtuoso è sicuramente quello dell'associazione di artigiani "Napoli è", rappresentata dal suo presidente Carla Pelliccia. «Napoli è - ha affermato la presidente degli artigiani nell'intervista che trovate sul canale YouTube di Asia - riunisce 40 artigiani che con amore e dedizione per le tradizioni cittadine, porta in giro per le piazze di Napoli, ormai da dieci anni, l'artigianato locale. L'associazione ha aderito alla campagna «-Rifiuti Adesioni» e si è adoperata per rendere pulita e accogliente la zona dove i propri stand sono allestiti (al Ponte di Tappia, proprio a ridosso dei Quartieri Spagnoli)». Tra ricordi di bambina, quando ha iniziato ad avere a cuore l'impegno per una città pulita, e l'impegno presente, la signora Carla ha lanciato un appello a tutti i commercianti, affinché, come gli artigiani di "Napoli" è: «Facciano la propria parte per incrementare la raccolta differenziata».
Anche a Capodanno vogliamo attirare l'attenzione sull'importanza di differenziare. Tra la cena del 31, e il pranzo del 1 gennaio - come da tradizione partenopea - anche quest'anno è stata prodotta una notevole quantità di rifiuti. E auspicabile che tuttia e siamo stati scrupolosi nel proseguire con quanto fatto finora! Differenziamo! Opportuno ricordare come si fa anche al di là delle feste.
Abbiamo acquistato prodotti in queste feste, molti dei quali contenuti in imballaggi che possono essere differenziati: l'olio per il condimento dei nostri spaghetti ai frutti di mare è contenuto in una bottiglia di vetro o latta? Nessun problema. Svuotiamola per bene, sciacquiamola, mettiamola da parte e gettiamola nella campana gialla (sedi latta) o verde (sedi vetro). E i gusci dei frutti di mare? Semplice: sia che il vostro quartiere sia servito dalla raccolta differenziata stradale sia che abbia già iniziato ad usare la raccolta porta a porta, i gusci delle nostre amate vongole vanno nell'indifferenziato!
Cadeux, decorazioni e vi è avanzata della carta che non potete usare per nulla? Se proprio dovete eliminarla non dimenticatevi del vostro bidoncino bianco: piegate per bene la vostra carta e riponetela 0. La stessa cosa va fatta per tutta la carta - pulita! - che produrrete in questi giorni di festa: involucri per contenere panettoni, per trasportare roccocò e mostaccioli (attenzione che sia sempre pulita), tetrapak ecc.: differenziamola tutta nel bidoncino bianco. Se abitiamo in quartieri serviti dalla raccolta porta a porta, ricordiamoci di differenziare l'organico, includendo nel nostro sacchetto in materiale compostabile anche la carta sporca d'unto o di olio. Sarà molto utile per assorbire i liquidi prodotti dall'organico e creare il compost fertilizzante.
E se invece avete rifiuti ingombranti da smaltire? Interrompiamo l'incivile abitudine di abbandonarli accanto ai bidoni per strada e optiamo per due delle possibilità messe a disposizione da Asia.
RIFIUTI INGOMBRANTI: IL CALL CENTER E LE ISOLE ECOLOGICHE Da molto tempo ormai Asia Napoli ha attivato un servizio di ritiro degli ingombranti che funziona perfettamente. Gli utenti, chiamando il numero verde 800161010 del call-center, possono prenotare il ritiro presso la propria abitazione. Da una recente ricerca di Asia, risulta che il 99% degli intervistati considera il servizio prenotazione positivamente e addirittura il 47% lo giudica estremamente soddisfacente. Basta che l'utente si metta d'accordo con il personale di Asia per il ritiro e, all'ora stabilita, provveda a far trovare giù al palazzo della propria abitazione l'ingombrante da ritirare. Anche la cortesia degli addetti al ritiro, sempre in base ai dati della ricerca citata, viene considerata positivamente da più del 90% degli intervistati. Nel caso in cui si voglia provvedere personalmente a smaltire i rifiuti ingombranti, il Comune in collaborazione con Asia ha attivato i centri di raccolta comunali, noti come isole ecologiche. Potete portare il vostro rifiuto ingombrante presso una delle seguenti isole ecologiche: Via Saverio Gatto (Colli Aminei), Via Emilio Salgari (Ponticelli) e viale Ponte della Maddalena (Centro città). Gli orari per queste festività sono i seguenti: sabato 24/12 dalle 10 alle 17, domenica 25/12 chiuso, lunedl 26/12 dalle 9 alle 14, sabato 31/12 dalle 10 alle 17, domenica 1/1 chiuso, venerdì 6/1/12 apertura normale dalle 10 alle 19. Naturalmente il call center di Asia non risponde solo a domande riguardano i rifiuti ingombranti: descrizione e delucidazioni sulle modalità di ritiro ingombranti su appuntamento, modalità, orari e conferimenti raccolta differenziata, richieste informazioni da zone non di competenza ASIA, richieste informazioni generiche sulle attrezzature. Queste sono solo alcune delle categorie di domande sottoposte al call center. Infine, grazie al software avanzato di Asia, le domande e le richieste che riguardano quartieri ben precisi, vengono automaticamente inviate alle Unità Territoriali che provvedono a fare interventi e riscontri.
Visita la pagina di ASIA Educazione Ambientale su:
www.faceboolccom/asianapoliofficialpage.

Powered by PhPeace 2.6.4