La 'nottata' non passa Il presidente dell'ottava municipalità si rivolge al sindaco: venga a fare un giro a Chiaiano o a Scampia

Rifiuti, nella peiifeiia nord si soffre ancora

8 gennaio 2012 - fp
Fonte: Cronache di Napoli

NAPOLI - Non basta la nave approdata ieri al porto di Napoli che trasporterà in Olanda il pattume partenopeo né l'aumento della percentuale di raccolta differenziata a mostrare una Napoli pulita e libera dai sacchetti neri. Purtroppo i nei ci sono ancora. O meglio, ci sono sempre stati e non è stato fatto nulla per cancellarli dal corpo di una città che ormai porterà per sempre i segni di una ferita sempre aperta. Insomma, il miracolo demagistriano' annunciato in campagna elettorale non è certo avvenuto, almeno in alcune zone della città. Le periferie, infatti, piangono ancora. Il sindaco Luigi De Magistris, il numero due di Palazzo San Giacomo, Tommaso Sodano, e la stessa Asia (adesso alle prese con il cambio ai vertici, nda) non hanno portato alcuna ventata nuova. Ed ecco che, con l'anno nuovo, ripiombano le denunce. "Dopo la campagna elettorale il sindaco De Magistris ha dimenticato i quartieri di Chiaiano, Piscinola, Marianella e Scam-pia" ha denunciato Angelo Pisani, il numero uno dell'ottavo parlamentino che, da mesi, combatte per eliminazione delle numerose discariche abusive sparse sul vasto territorio che, da maggio scorso, si ritrova a governare. "Nonostante l'annuncio dell'avvio della raccolta differenziata - ha detto ancora il presidente Pisani - la situazione è ben diversa da quella descritta dalle parole del primo cittadino. Tutti i quartieri sono attualmente delle vere e proprie discariche a cielo aperto, sacchetti ammassati ad ogni angolo di strada, bidoni che non vengono svuotati". E' questa la fotografia reale della maxicircoscrizione di Napoli nord dove i residenti continuano a vivere in una situazione vergognosa ed in pessime condizioni igienico-sanitarie. "Ad oggi le nostre strade non vengono pulite regolarmente dagli uomini dell'Asia e si presentano sporche e puzzolenti. L'emergenza rifiuti non è finita, il sindaco venga a fare un giro tra i nostri quartieri" dice ancora il presidente di viale della Resistenza che, oltretutto, denuncia la presenza di ingombranti cumuli di rifiuti in numerose zone della municipalità e l'assoluta mancanza di pulizia e servizio di raccolta dei sacchetti. Ad oggi non sarebbe stato - secondo i vertici della ottava municipalità - ancora assicurato il servizio di rimozione dei rifiuti; i residenti, pur impegnandosi nella differenziazione dell'immondizia, continuerebbero a vedere solo grandi cumuli di spazzatura ammassati ed abbandonati per strada. "Chiediamo, per questo, spiegazioni e l'intervento del sindaco" ha concluso Pisani.

Powered by PhPeace 2.7.16