L'EMERGENZA LA NORDSTEN RIPARTIRÀ MARTEDÌ MATTINA PER I PAESI BASSI CON UN CARICO DI 3MILA TONNELLATE

Rifiuti in Olanda, arriva domani la nave della speranza

6 gennaio 2012 - marot
Fonte: Giornale di Napoli

Sarà domani al porto di Napoli la Nordsten (nella foto), la nave partita la sera del 27 dicembre dall'Olanda per raggiungere il capoluogo all'ombra del Vesuvio dove verrà caricata di rifiuti diretti veso gli impianti dell'Awr di Rottedam. Giungerà, quindi, con un giorno di anticipo rispetto ai dieci previsti, insomma, il cargo della speranza con cui il sindaco Luigi de Magi-stris e la sua Giunta contano di evitare ulteriori crisi dell'immondizia nei prossimi mesi con viaggi periodici di spazzatura. Una volta arrivata nel porto partenopeo, la nave resterà ferma due giorni, per poi cominciare il carico di immondizia già lunedì 9. Una procedura che dovrebbe durare non più di ventiquattro ore, in modo che il cargo possa finalmente prendere la strada dell'Olanda martedì mattina e quindi concretizzare i trasferimenti verso il Nord Europa di cui si parla ormai dai mesi estivi, quando de Magistris e Sodano parlarono per la prima volta della trattativa ben avviata con un Paese europeo al fine di portare i rifiuti di Napoli. La Nordsten ha 88 metri di lunghezza e 13 di larghezza e una stazza di 3.700 tonnellate: sono queste le dimensioni della nave da carico secco che attraccherà domani nel porto di Napoli e trasporterà tremila tonnellate di rifiuti provenienti dagli Stir (quelli con il codice 19.12.12) a Rotterdam, in Olanda. Ieri sera il cargo si trovava già al largo di Gaeta. La Nordsten è stata costruita nel 1994 ed a poppa issa la bandiera di Antigua Barbuda. La Nordstern viaggia a una velocità massima di 10 nodi l'ora e la bassa velocità è giustificata dal fatto che è una nave adatta alla navigazione fluvio-marittima, con un pescaggio povero per i fiumi e che, una volta in mare, non le consente di andare oltre tale velocità perché priva di una adeguata chiglia. Ad occuparsi del trasporto dei rifiuti napoletani in Olanda, è la società tedesca Wessels Shipping Company che fa capo ad una famiglia tedesca, la Wessel che opera in diversi settori impreditoriali. La flotta della Wessels Shipping Company è costituita da 42 navi e solo 4 sono adibite al trasporto container in mare aperto. Il consorzio Asìa-Sapna ha, invece, sottoscritto un contratto con la società olandese Awr che gestisce l'inceneritore a Rotterdam.

Powered by PhPeace 2.6.4