I RETROSCENA 35 ANAGER TORINESE SPIEGA I SUCCESSI RIPORTATI IN AZIENDA

Rossi: non mi aspettavo la rimozione

3 gennaio 2012 - vb
Fonte: Giornale di Napoli

«Magari noi che lavoriamo costantemente a testa bassa non ci rendiamo conto di alcune esigenze globali: quindi accetto la visione del sindaco». Raphael Rossi, presidente uscente dell'Asia, l'azienda per l'igiene urbana di Napoli, alla fine ha abbandonato, seppur solo di pochissimo, la veste diplomatica con la quale si era ammantato per tutta la durata della conferenza e ha ceduto: «Non me lo aspettavo». Tanto è che nella sua relazione non si è lasciato sfuggire l'occasione per elencare, oltre ai successi ottenuti, anche i progetti per Asia. Insomma Rossi, pur usando parole di gratitudine nei confronti del sindaco, Luigi de Magistris e dello stesso Del Giudice, non ha mancato di sottolineare come la revoca della sua nomina a presidente dell'Asia, sia stata improvvisa ed inattesa. «Mi dispiace non poter rassicurare quei dirigenti e dipendenti ai quali avevo promesso che nel 2012 ci sarebbe stata una svolta che riconoscesse il loro forte impegno. Purtroppo qualche giorno fa, quando ho preso questi impegni, non sapevo che non avrei più ricoperto il mio incarico».
Subito dopo ha tenuto a precisare che non ha mai tradito i quattro punti pr antonomasia: «Etica e trasparenza. Riduzione degli sprechi. Efficienza e qualità tecnica. Dialogo con i cittadini. Questi il fulcro sul quale è stato possibile impiantare la mission che ha portato Napoli fuori dall'emergenza. Ovviamente vivo di stipendio e quindi resto a disposizione della squadra del sindaco e quando ci saranno proposte le valuteremo con serenità - ha detto Rossi - ritengo che sia stato un successo aver portato la città fuori dall'emergenza ed averlo fatto con minori trasferimenti di danaro». I "veri" soldi infatti potrebbero arrivare a breve quando il Governo trasferirà finalmente i 43 milioni previsti per la raccolta differenziata che Rossi, ha sottolineato «abbiamo avviato senza soldi. E che ha raggiunto livelli, proiettati in un contesto come quello attuale, ottimi con punte del 70% nel quartiere di Scampia».

Powered by PhPeace 2.6.4