Pustarza, deciso il percorso dei compattatori
I compattatori carichi di rifiuti che dalla prossima settimana raggiungeranno la discarica di Pustarza seguiranno un percorso obbligato: all' uscita del casello autostradale di Castel del Lago imboccheranno la SS 9O bis in direzione di Savignano Scalo; da qui proseguiranno lungo la SS 90 delle Puglie per lo scalo di Montaguto e lungo la strada che porta al bivio di Ciccotonno. Dopo due chilometri, si arriva Pustarza. In questa prima fase i compattatori diretti in discarica non saranno più di cinquanta al giorno. Quando l'impianto funzionerà a pieno regime è scontato un incremento del transito dei mezzi. Per evitare che il sindaco di Savignano ponga ostacoli al progetto, attraverso all'apposizione di divieti, la strada di Ciccotonno, che comunque sarà interessata da interventi manutentivi, verrebbe requisita dal Prefetto di Avellino. Tutti gli altri percorsi ipotizzati (ne sono almeno sei, compreso quello che prevede l'utilizzo della ferrovia fino a Montaguto) comporterebbero preoccupazioni per la disciplina del traffico e per la gestione dell'ordine pubblico, nel caso in cui si volessero organizzare manifestazioni di protesta. Ad ogni modo altri due percorsi (il primo con passaggio dei mezzi per Orneta e il secondo con passaggio dal versante pugliese) sono considerati alternativi, solo in caso di emergenza. Sembra essere questo, dunque, l'orientamento dei tecnici del Commissariato per l'Emergenza Rifiuti che ieri mattina hanno avuto a Napoli un lungo confronto con il sindaco di Ariano Irpino, Domenico Gambacorta. «Ho voluto minuziosamente precisare ai tecnici - afferma il primo cittadino di Ariano Irpino - le ragioni che sconsigliano l'utilizzo di percorsi che toccano i centri abitati di Grottaminarda, Villanova del Battista, di contrada Orneta, Ariano e Savignano. E non solo solo per motivi di ordine pubblico. Queste ragioni erano state già indicate nella relazione inviata alla Commissione incaricata di valutare l'impatto ambientale. Ritengo di aver fornito nuovi elementi in merito e di poter sperare in una decisione che eviti il passaggio dei mezzi soprattutto lungo la SS 90 delle Puglie nel tratto compreso tra Cardito e Bivio di Villanova del Battista». L'ufficializzazione del percorso dovrebbe avvenire lunedì prossimo a Napoli nel corso di un incontro operativo sull'avvio della discarica presso il Commissariato per l'Emergenza Rifiuti. A tale incontro dovrebbero partecipare tutti gli amministratori comunali interessati. Si mettono a punto, dunque, gli ultimi dettagli prima dell'avvio del conferimento dei rifiuti nella nuova discarica, che sarà gestita in questa prima fase dal Cosmari AV 1. Dal fronte ambientalista, infine, non arrivano per il momento annunci di proteste. Olimpia Roberto, esponente del Comitato Tutela del Territorio, si limita a dire: «Siamo curiosi di sapere come intendono agire».