Il presidente Gaetano Pecorella incontrerà i magistrati della procura. il sindaco e il governatore della Campania

Bagnoli, bonifica nel mirino del parlamento

La commissione sugli illeciti connessi al ciclo di rifiuti sarà questa mattina in prefettura
La commissione vuole vederci chiaro circa le condizioni ambientali dell'area occidentale della città
6 dicembre 2011 - Marco Cesario
Fonte: Cronache di Napoli

NAPOLI - Il piano di restyling di Bagnoli per ospitare due serie di regate della prossima America's Cup. Ma soprattutto lo stato di salute attuale dell'area industriale che, nei progetti dell'amministrazione comunale di Napoli, dovrebbe essere rimessa a nuovo per ospitare la competizione velistica più importante del mondo. Sarà questo uno dei temi caldi che sarà affrontato quest'oggi dalla Commissione Parlamentare sugli illeciti connessi al ciclo dei rifiuti. La Commissione, presieduta dall'onorevole Gaetano Pecorella, si riunirà di prima mattina presso la sede della prefettura. Diverse le personalità convocate. Sarà sentito il pubblico ministero Federico Bisceglia oggi in forza alla procura di Napoli nel pool "Reati contro l'ambiente" guidato dal procuratore aggiunto Aldo De Chiara: il magistrato è uno dei titolari dell'inchiesta sull'inquinamento ambientale di Bagnoli, indagini che hanno subito un'improvvisa sterzata all'indomani per via dell'accordo stipulato dal sindaco Luigi De Magistris e dal presidente dell'America's Cup Event Authority in base al quale la città partenopea ospiterà due serie di regate della prossima Coppa America (una ad aprile 2012 e una a maggio 2013), quella che si sfiderà in finale a San Francisco a fine 2013. In procura stanno seguendo passo per passo i movimenti dell'amministrazione comunale per capire se le opere che si intendono porre in essere per adeguare Bagnoli alla nuova sfida sono praticabili e se la loro realizzazione pub effettivamente avvenire salvaguardando la salute di chi affollerà l'area durante la competizione. E della sfida di Bagnoli potrebbero essere chiamati a rendere conto alla Commissione parlamentare anche il sindaco De Magistris e il Governatore della Regione Campania Stefano Cal-doro, convocati per oggi. Il primo cittadino, proprio sulla questione dei progetti da realizzare in vista dell'America's Cup, è stato già sentito in procura come persona informata sui fatti. La procura ha interrogato diverse persone, incluso il direttore generale del ministero dell'Ambiente Marco Lupo, oltre a diversi tecnici dell'Istituto superiore della Sanità che hanno condotto un'analisi di rischio sull'inquinamento ambientale a Bagnoli. Prossimo obiettivo della procura è quello di ascoltare il vicesindaco di Napoli Tommaso Sodano, che da quasi venti anni denuncia sprechi e inefficienze che hanno caratterizzato la storia passata degli appalti per la bonifica di Bagnoli, e di convocare il nuovo ministro dell'Ambiente Climi. E il percorso dell'inchiesta della procura oggi sembra intrecciarsi sempre di più con i lavori che in programma per questa mattina della Commissione Parlamentare sugli illeciti connessi al ciclo rifiuti. La Commissione ha convocato anche l'amministratore delegato Partenope Ambiente, Paolo Rossetti; l'amministratore delegato Sapna, Claudio Roveda e il presidente Asia, Raphael Rossi. Non sarà, invece, sentito il capo della procura della Repubblica di Napoli Giovandomenico Lepore, che si dovrebbe recare in Commissione solo per un saluto. Alle 12 è prevista una conferenza stampa.

Powered by PhPeace 2.6.4