La Coppa America

Bagnoli, regate insabbiate La Procura: "La colmata è altamente inquinata"

9 dicembre 2011 - Dario Del Porto
Fonte: Repubblica Napoli

LA ZONA della colmata di Bagnoli risulta «altamente inquinata» da materiali pericolosi e cancerogeni. È questo il responso delle analisi effettuate dai consulenti tecnici d'ufficio nominati dai magistrati, che stanno indagando sulla bonifica dell'area occidentale e sulla possibilità di ospitare le regate preliminari della Coppa America di vela sul territorio dove sorgeva l'acciaieria Italsider. Quanto emerso dagli accertamenti scientifici rafforzai dubbi della Procura e, di fatto, allontana da Bagnoli la manifestazione velica. Le conclusioni degli esperti saranno consegnate formalmente nelle prossime ore ai pm Stefania Buda eFederico Bisceglia, titolari del procedimento con il coordinamento dei procuratori aggiunti Francesco Greco e Aldo De Chiara. A questo appunto appare molto più difficile, ferma restando la piena autonomia delle scelte politico-amministrative, ottenere il via libera a una kermesse come quella in programma ad aprile 2012 e maggio 2013 in presenza di una consulenza che rileva una grave situazione di inquinamento ambientale. I consulenti dei pubblici ministeri, che non hanno ancora risposto ad altri quesiti sottoposti alla loro attenzione dagli inquirenti, hanno lavorato sugli stessi campioni messia disposi -zione della società Bagnolifutura per conto del Comune e del-l'Arpac, le cui analisi saranno completate nei prossimi giorni. In queste settimane la Procura aveva valutato la possibilità di avviare un ulteriore monitoraggio nella zona della colmata prelevando nuovi campioni. Ma questa ipotesi è stata per il momento accantonata proprio alla luce delle dettagliate verifiche eseguite dai consulenti. Prosegue invece l'attività istruttoria che ha visto i pm Buda e Bisceglia ascoltare numerosi testimoni, fra i quali il sindaco Luigi de Magistris, il direttore generale del ministero dell'Ambiente Marco Lupo, il presidente dell'Unione industriali Paolo Graziano, cheèamministratore della società di scopo costituita per l'evento. I pubblici ministeri hanno preso in esame anche i profili amministrativi dell'operazione. Eneiprossimigiornipotrebbe essere sentito pure il ministro dell'Ambiente Corrado Clini, come concordato in un colloquio fra il successore di Stefania Prestigiacomo alla guida del dicastero e il procuratore Giandomenico Lepore. L'audizione di Clini potrebbe non essere ritenuta più necessaria, solo nel caso in cui il ministero dovesse formalizzare prima il parere sui rischi di inquinamento della colmata atteso da un momento all'altro. I pm hanno ascoltato inoltre esponenti dell'Autorità portuale e potrebbero sentire come teste anche il vicesindaco Tommaso Sodano. Poi il quadro delle indagini sarà completo.

Powered by PhPeace 2.7.16