Astir, Arpac e Bros in piazza scontri tra lavoratori e polizia
TENSIONE faticosamente sotto controllo eblocchistradali "mobili", da un punto all'altro della strada. Ma quando i due cortei si incontrano e si uniscono esplode la rabbia e si sfoga sui cassonetti dei rifiuti che vengono rovesciati. La polizia reagisce, è scontro. Dieci minuti d'inferno. Poliziotti contro manifestanti. Gli agenti che danno i l vi a alla carica di alleggerimento, i disoccupati che reagiscono. Corpo a corpo. Bilancio pesante. Nove poliziotti contusi, finisce in ospedale anche il vice questore primo dirigente che coordina il servizio di ordine pubblico. Sette fermati e portati negli uffici della Digos. Di questi quattro verranno arrestati per resistenza aggravata e violenza a pubblico ufficiale. La giornata dei cortei non finisce qui. Parte dei manifestanti arriva in piazza Municipio, invade il cantiere della metropolitana, qualcuno sale su una gru per mettere una bandiera rossa. Tensione e stallo fino alla notizia degli arresti. Poi i gruppi si sciolgono. Vertenza Astir, azienda della Regione perla bonifica dei suoli. Dipendenti senza stipendio da quattro mesi. Con loro ci sono anche i lavoratori Arpac. Ieri mattina una delegazione vuole essere ricevuta all'assessorato all'Ambiente, non riceve risposta. I manifestanti in via De Ga-speri bloccano la strada, mandano il traffico in tilt. La polizia li costringe a spostarsi e loro si dirigono verso piazza Borsa. All'imbocco tra via Medina e via Guglielmo Sanfelice il corteo non autorizzato si unisce a quello dei Bros partito da piazza del Gesù. Esplode la tensione, i manifestanti rovesciano i cassonetti e bloccano la strada. I poliziotti reagiscono mentre i tafferugli vengono ripresi dalle telecamere. La polizia ferma solo una parte di coloro che — quando verranno visionati i filmati — verranno denunciati per resistenza e violenza. Intanto in sette vengono portati in Questura. I manifestanti dellaAstirsi spostano, lungo via Depretis, in piazza Municipio. Entrano nel cantiere della metropolitana, salgono sulla gru e mettono una bandiera rossa. Quindi aspettano notizie dei compagni portati in questura. In quattro — c'è anche una donna — vengono poi arrestati. Sono Salvatore Binardo, 23 anni; Francesco Liguori, 47 anni; VincenzoCinque,47anni,dipendentiAstir. Inoltre Katiuscia Sabatino della lista "Orientati e formati". Tra i compagni che aspettano c'è anche la donna che, lo scorso 4 novembre, prese parte all'aggressione al sindaco de Magistris. Quando viene asapere degli arresti si sente male e viene portata via in ambulanza. Per Alessandro Fucito, presidente del gruppo della Federazione della sinistra al Comune, sostiene che contro i lavoratori si usa una repressione ingiustificata. Intanto la mattinata di manifestazioni in centro non è però finita. Proprio mentre polizia e manifestanti si scontrano in via Sanfelice, sfila il corteo dell'associazione 3 Febbraio. Quattrocento immigrati si dirigono verso la prefettura, quindi incontrano l'assessore alle Politiche sociali del Comune sul tema del diritto al soggiorno umanitario.