Su bonifica e appalti i riflettori della Procura

Doppio filone di indagine: sotto la lente i soldi spesi per riqualificare l'ex Italsider
25 novembre 2011 - Leandro Del Gaudio
Fonte: Il Mattino

Dal ministero dell'Ambiente all'Istituto superiore della Sani-tà, dai tecnici di Comune e Provincia, passando per tutta la filiera amministrativa impegnata nel progetto Napoli est. Poi, c'è il livello politico. Che è anche quello progettuale, strategico per cogliere la grande chance di rilancio attraverso l'evento Coppa America: quanto basta per ascoltare - come persone informate dei fatti - il sindaco Luigi De Magistris, il capo di gabinetto del Comune di Napoli Attilio Auricchio, senza escludere la possibilità di convocare l'assessore all'Ambiente del Comune Tommaso Sodano. E non basta. Tra tecnici e amministratori, la Procura ha anche messo agli atti la testimonianza di Paolo Graziano, leader napoletano degli industriali, a proposito della genesi di un progetto - le semifinali dell'America's cup, appunto - che dovrebbe rafforzare il profilo turistico del capoluogo napoletano. Inchiesta complessa, c'è un doppio solco da battere: la gestione di milioni di euro perla bonifica di una parte del versante occidentale di Napoli, condotta in questi anni da Bagnolifutura, società di trasformazione urbana interamente controllata dal Comune; ma anche i provvedimenti amministrativi adottati per allestire la gara-evento dell'America's cup sulla cosiddetta colmata di Napoli ovest. Due filoni investigativi, quello che punta ad accertare la realizzazione della bonifica, ma anche l'eventuale rischio ambientale legato all'uso della colmata (zona non di competenza di Bagnolifutura, ndr). Come sono stati spesi i soldi perla riqualificazione della ex Italsider? Ci sono ancora rischi per la salute? Parchi giochi, esercizi commerciali, aree residenziali sono realmente al di fuori di ogni sospetto? Truffa e falso, le accuse ipotizzate dagli aggiunti Aldo De Chiara (Ambiente) e Francesco Greco (Pubblica amministrazione), al lavoro i pm Stefania Buda e Federico Bisceglia. Diversi i punti da mettere a fuoco. Dall'ecologia, alla gestione amministrativa dell'area. Questione appalti: come verrano affidati i lavori per le semifinali dell'evento velico? Qual è l'accordo che lega pubblico e privato? E non basta. Al centro delle indagini anche il fitto carteggio sull'asse Napoli-Roma, tra la stu comunale e l'istituto superiore della sanità, in cerca di pareri e verifiche che dovrebbero risolvere il problema iniziale: la bonifica c'è? E a che punto è?

Powered by PhPeace 2.6.4