L'Asìa fa naufragare la differenziata

Prorogata fino al 31 dicembre la collaborazione con le ditte di raccolta Lavajet e Docks Lanterna: ««Vogliamo evitare crisi natalizie». Stanziati 200mila euro per la bonifica di via De Roberto
19 novembre 2011 - Pierluigi Frattasi
Fonte: Roma

NAPOLI.La giunta de Magistris non centra l'obiettivo della raccolta differenziata porta a porta. «Dovevano essere 325mila gli abitanti raggiunti dal servizio a fine 2011, invece, saranno appena 240mila», il 26% in meno. L'annuncio ufficiale lo dà l'assessore all'Ambiente e vicesindaco, Tommaso Sodano, nel corso della seduta del consiglio comunale di ieri mattina. Il motivo della stima al ribasso? I due bandi di gara lanciati da Asia per l'acquisto delle attrezzature e dei mezzi sono andate deserti. E senza kit e senza bidoncini la raccolta differenziata non può partire. «Nel bando avevamo chiesto l'immediata consegna - spiega Sodano - ma non abbiamo fatto i conti con la crisi. Molte aziende hanno i magazzini vuoti, senza giacenze, per cui non si sono proprio presentate alla gara». La strada obbligata, quindi, è stata la ripresentazione del bando, questa volta con nuovi criteri. Certo, un ruolo importante l'ha giocato anche la crisi di credibilità di Asia, Sodano non lo nasconde, e convincere i fornitori che l'azienda di igiene urbana napoletana, dopo annidi inaffidabilità e di ritardi cronici nei pagamenti, ha cambiato faccia nel giro di pochi mesi non sarà facile. Intanto, dopo Scampia, i prossimi cassonetti a sparire in strada saranno quelli di Posillipo. La data per la distribuzione dei kit è fissata al 28 novembre, mentre il servizio comincerà a raggiungere i primi utenti il 12 dicembre, per arrivare a regime entro fine anno. L'obiettivo a medio termine è il mezzo milione di abitanti concordato con l'ex ministro dell'Ambiente. La Prestigiacomo si era impegnata a voce per una copertura di 5 milioni di euro, da aggiungere alla quota contributiva del Conai, non c'è mai stato, però, un atto formale, ed il Governo Monti per il momento non ha proferito parola. Sodano, comunque, è fiducioso: «Ci è stata fatta una promessa in conferenza stampa - dice - ribadita anche durante l'incontro a Roma legato all'approvazione della legge di Stabilità. La prossima settimana torneremo nella capitale per la conferma dal nuovo ministro». Sembrano prossime alla partenza anche le navi di rifiuti per l'Olanda: «Martedì e venerdì - afferma Sodano - i nostri interlocutori olandesi sbarcheranno a Napoli per visitare gli impianti e domenica prossima daremo l'annuncio della partenza delle prime navi». Si chiude anche la vertenza tra Asia e Lavajet, la ditta che lavora in subappalto per la raccolta dei rifiuti. L'accordo di transazione prevede una proroga del contratto, in scadenza a fine anno, fino al 31 marzo 2012. «Un passaggio di cantiere nel periodo natalizio sarebbe stato drammatico - chiosa il vicesindaco - col rischio di riportare i rifiuti in strada. Ma il nostro intendimento è comunque quello di inter-nalizzare il servizio». Intanto, Asia si dota di nuovi mezzi, arrivati già giovedì 30 nuovi veicoli con 2 camion per la raccolta del cartone, aspettano solo il collaudo. E dicembre sarà il mese della raccolta degli imballaggi. Nel frattempo, ieri mattina, Luigi De Magistris ha prorogato l'ordinanza sindacale che riduce per gli esercizi commerciali l'uso dei contenitori monouso, impone l'obbligo della vendita dei prodotti defogliati e il divieto dell'attività di volantinaggio e detta condizioni più stringenti per le sanzioni amministrative comminate a chi sversa fuori dagli orari previsti per il conferimento. L'amministrazione stringe la morsa anche sui controlli a tappeto in città, affiancando ai 20 agenti della polizia ambientale altri dipendenti comunali, in qualità di ausiliari dell'ambiente, recuperati in parte dal servizio Parchi e Giardini.

Powered by PhPeace 2.6.4