Stipendi più alti a chi fa meglio la differenziata.
GARA di produttività all'Asia. Chi lavora di più, guadagnerà di più. E il metro di misuranon sarà il tempo, malaproduttività. Siglato un primo protocollo di intesa di relazioni sindacali tra il Comune e i sindacati (Cgil Fp, Cisl, Uil e Fiadel) di Asia. In un'ottica di rilancio della municipalizzata specializzata in igiene ambientale viene modificata la gestione del salario accessorio, in altre parole viene modificato il criterio dei premi di produttività. In periodo di emergenza gli straordinari venivano pagati a chi rimaneva in fila davanti agli Stir, ora si cambia: riceverà una busta più pesante quell'operatore che otterrà i migliori risultati sul campo, con un occhio particolare alla differenziata. Altro titolo di merito sarà la reperibilità. Il protocollo è stato firmato da tutti i sindacati in una riunione in cui erano presenti il vicesindaco Tommaso Sodano e il presidente Asia Raphael Rossi. E ieri pomeriggio il vicesindaco Sodano ha incontrato i comitati cittadini per discutere di raccolta differenziata, discariche abusive, la bonifica di Chiaiano e il Parco delle colline, le navi di rifiuti dirette in Olanda. Se l'emergenza rifiuti sembra rientrata, al momento in città restano da risolvere molti nodi critici. I comitati per esempio denunciano che la differenziata «a Bagnoli sta avendo una battuta d'arresto a causa dell a mancata consegna dei Idt e del mancato ritiro dei rifiuti» e chiedono di monitorare «discariche abusive». «Il sindaco rifirmeràl'ordinanza perri-confermare le sanzioni a quanti sversano illegalmentee per chi appiccaroghi—aggiunge Sodano— ma il discorso è più ampio: stiamo pensando di affiancare dei volontari con pettorina ai vigili ambientali per potere monitorare meglio il territorio».