Non si sa ancora se e quante offerte ci saranno

Termovalorizzatore a Napoli Est, la gara si chiude venerdì

Gestione Per la gestione dell'impianto, il soggetto individuato con la gara dovrà formare una società con la Asìa
16 novembre 2011 - Angelo Lomonaco
Fonte: Corriere del Mezzogiorno

NAPOLI — Per il termovalorizzatore di Napoli Est è cominciato il conto alla rovescia. Venerdì, infatti, sarà chiusa la gara per l'aggiudicazione dell'appalto bandita dal commissario nominato proprio a questo scopo dal presidente della giunta regionale Stefano Caldoro. Ma se ci siano offerte oppure no, Alberto Carote-nuto, ordinario di fisica tecnica industriale e preside della facoltà di Ingegneria dell'Università Parthenope, non lo sa ancora. «Per il momento — spiega Carotenuto — so soltanto che ho ricevuto varie richieste di chiarimenti, che più di un'azienda mi ha chiesto chiarimenti. Se poi hanno presentato offerte o meno anch'io lo saprò venerdì». In attesa della fine della gara, e dalle valutazioni che saranno espresse da una commissione formata da cinque esperti, la nuova amministrazione comunale ha più volte espresso esplicitamente una volontà politica contraria alla realizzazione di un impianto di termovalorizzazione sul territorio cittadino. Commissario, è pensabile che ci sia un ripensamento a questo stato delle cose? «La costruzione dell'impianto a Napoli Est — risponde Carotenuto — è stata definita da un accordo di programma tra Regione, Provincia e Comune. La gestione sarà affidata a una società formata dal soggetto individuato con la gara con l'Asia. Per continuità amministrativa, mi sembra difficile che ora si cambi rotta. Credo che quell'accordo resti valido, anche per quanto concerne la sede prescelta, soprattutto alla luce delle osservazioni pervenute recentemente dall'Unione europea». La lettera dei commissari di Bruxelles, infatti, chiede conto all'Italia pure di quel termovalorizzatore, previsto nel piano regionale insieme con gli altri impianti che dovranno evitare nuove emergenze.

Powered by PhPeace 2.6.4