LA MANIFESTAZIONE DEL CONAI Partito ieri l'educational tour per sensibilizzare la cittadinanza all'importanza dei benefici derivanti dalla raccolta differenziata

Sodano: "Niente fondi extraquestione er la rifiuti"

17 ottobre 2011 - lucacerasuolo
Fonte: Cronache di Napoli

NAPOLI - Ha fatto tappa in piazza Trieste e Trento, ieri mattina, l'educational tour raccolta 10 Più' promosso da Conai (Consorzio Nazionale Imballaggi), dal Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare in collaborazione con l'Associazione Nazionale dei Comuni Italiani. La manifestazione, che si concluderà il 29 Ottobre prossimo, tocca in questi giorni i 20 capoluoghi di Regione, i 90 capoluoghi di Provincia e tutti i Comuni italiani aderenti. Lo scopo è quello di educare i cittadini alla differenziazione corretta degli imballaggi. Secondo le stime di Conai, nel 2010 il capoluogo partenopeo ha visto un incremento del 25,4% del conferimento d'imballaggi al Consorzio con un ricavo per l'amministrazione di circa 11 milioni di Euro. La manifestazione, come sottolineato dal presidente Conai Roberto De Santis, intende sensibilizzare la cittadinanza sui temi ambientali legati alla differenziata senza trascurare i benefici economici per la propria amministrazione derivanti dall'incremento della raccolta e del riciclo. A presenziare all'evento, oltre al presidente De Santis, anche il primo cittadino Luigi De Magistris. Interrogato sul tema il sindaco ha indicato "nelle percentuali fissate dalla legge ed in una differenziata di qualità e quantità" gli obiettivi del Comune per i prossimi anni. Il vicesindaco Tommaso Sodano, anch'egli presente ieri mattina, ha invece sottolineato come "siano false le voci sulla richiesta di fondi extra per la soluzione del problema rifiuti a Napoli.11 comune - ha spiegato il numero due di palazzo San Giacomo - è in attesa dei 325 milioni di euro stanziati tempo fa a riguardo e la cui distribuzione è ferma a causa del patto di stabilità. Con quel denaro - ha concluso Sodano - saranno realizzati impianti di compostaggio ed isole ecologiche in tutta la città ". Un forte segnale dall'amministrazione cittadina ed in particolare dal sindaco. L'affluenza per l'evento è stata discreta, sono stati infatti numerosi i decaloghi sulla corretta differenziazione consegnati ai cittadini accorsi. Un tema importante che dopo anni e anni di emergenza che ha messo la città al centro di polemiche sembra ora essere affrontato al meglio. E' questo l'obiettivo dichiarato della manifestazione organizzata da Conai che spera così di scuotere e sensibilizzare l'opinione pubblica verso un problema così imperante.

Powered by PhPeace 2.6.4