Minidiscariche, AsIa: Controlli al palo

Mancano sistemi di rilevamento dei conferimenti abusivi
Raffaele Bruno (Mis): Chiaiano satura, va subito chiusa
8 ottobre 2011 - Vittorio Moccia
Fonte: Il Denaro

Discariche abusive in città: oltre ai 66 siti censiti dall'Asia e in attesa delle bonifiche (che dipendono dalla possibilità di conferimento dei rifiuti) sono centinaia in città e sulle principali arterie di collegamento con la cinta periferica, i siti interessati dagli sversamenti abusivi. Sacchetti e altro materiale, (ingombranti e speciali) che vengono depositati o lanciati con grande inciviltà e che si accumulano di giorno in giorno rendendo costosa e problematica la pulizia ordinaria, oltre a prestane il fianco ai periodici roghi che diffondono veleni e diossina nelle matrici ambientali e che rendono conto dell'aumento dell' incidenza di tumori (anche rari) in molte zone della città e nei paesi periferici. Senza dubbio più dannosi di quanto non causino discariche controllate e inceneritori. Un nodo che andrebbe affrontato con le maniere forti mettendo da parte gli appelli e facendo leva sulle sanzioni. Se chi attraversa un semaforo è fotografato dalle telecamere e punito con multe salate non si comprende perché il sistema non venga esteso nei principali siti di sversamento. Un investimento che si tradurrebbe in ingenti risparmi sul fronte delle bonifiche. Intanto da Asia fanno sapere che sono sei, finora, le giornate di lavoro che hanno visto impegnati trentadue operatori in Cupa Perillo, rampa di uscita Mugnano, via Sattania, via Cassiodoro e viale Traiano per rimuovere complessivamente 230 quintali di immondizia. "Si tratta di servizi - sottolineano dall'Asia - che dovevano essere ordinari ma che, invece, si sono trasformati in vere e proprie bonifiche. Con il conseguente aggravio dei costi". Chiede invece la chiusura immediata e la bonifica della discarica il vice-segretario nazionale vicario e responsabile del dipartimento per le politiche del Mezzogiorno del Movimento idea sociale con Rauti Raffaele Bruno. "La cava è ormai stracolma - dice Bruno - e va csubito chiusa".

Powered by PhPeace 2.6.4