«Da Napoli rifiuti non conformi» Chiusa la discarica di Taranto
La Puglia ha sospeso l'attività della discarica Italcave di Taranto, nella quale vengono smaltiti rifiuti speciali provenienti anche dallaCampania. Il provvedimento, spiega l'assessore regionale alla Qualità dell'ambiente Lorenzo Ni-castro, si è reso necessario perché il gestore della Italcave non intende adempiere alle richieste fatte dalla Regione il 23 settembre scorso con una diffida per evitare il conferimento di rifiuti campani non conformi alle leggi. La diffida era rivolta ai gestori di tutte le discariche di rifiuti speciali della Puglia. Le richieste ai gestori delle discariche, specifica Nicastro, riguardavano «indagini analitiche volte allaverifica delle condizioni previste dalla normativa vigente che prevede il divieto di conferimento in discarica di rifiuti contenenti diossine, furani, pcb e pop (inquinanti organici persistenti)». Nell'incontro tecnico dei 23 settembre, riferisce ancora l'assessore, è emerso che non possono escludersi rischi perla salute pubblica proprio in relazione alla composizione dei rifiuti campani smaltiti in Puglia. «L'atto di sospensione si configura pertanto come un doveroso provvedimento di amministrazione attiva, con finalità precauzionali - conclude l'assessore - volto a tutelare le matrici ambientali della Puglia e il diritto alla salute dei cittadini pugliesi».