"Porta a Porta", distribuiti 3mila kit
NAPOLI Sono quasi tremila i kit per il "porta a porta" distribuiti ieri in via Micheluzzi a Scampia, nel lotto W, non lontano dalla zona del mercato sonale. Una prima giornata dedicata sul campo all'estensione del porta a porta e che nei prossimi giorni vedrà anche il sindaco Luigi de Magistris entrare nelle case della periferia a Nord del capoluogo per spiegare le modalità con applicare i corretti parametri della raccolta differenziata. Intanto ad essere impiegati sono circa un centinaio di operatori dell'Asia che nelle abitazioni di Scampia stanno portando i sacchetti colorati, il bidoncino per l'umido ed un vademecum su come dividere l'immondizia domestica con i giorni e le ore di prelievo per quando, tra qualche settimana, comincerà ufficialmente il servizio di raccolta "porta a porta". Insieme agli operatori di Asia nelle abitazioni di Scampia si stanno presentando anche alcuni volontari di Wwf Italia a cui il primo cittadino e la Giunta hanno affidato il delicato compito della comunicazione e della preparazione per i cittadini in vista del progetto che secondo i programmi entro la fine dell'anno dovrebbe coprire in tutto 325mila utenze anche se al momento c'è ancora la grana che riguarda l'assenza dei bidoncini che sostituiranno i normali cassonetti, un punto su cui il Comune ha però garantito una soluzione veloce. Oggi, intanto, si passerà con la distribuzione presso i lotti popolari dove dovrebbero essere consegnati altri tremila kit. Ed esprime soddisfazione il vicesindaco, Tommaso Sodano: «I cittadini - dice - stanno dimostrato grande interesse e disponibilità verso gli operatori che distribuiscono materiale e informazioni. Questo atteggiamento di apertura degli abitanti di Scampia - ribadisce il numero due di Palazzo San Giacomo - è per l'Amministrazione comunale motivo di grande soddisfazione. Il segnale che la strada intrapresa è quella giusta e che la città è pronta ad inaugurare una nuova stagione in materia di rifiuti. Completata la distribuzione presso il primo lotto, si procederà a ritirare i cassonetti dalle strade e a raccogliere i rifiuti secondo il calendario stilato». Mentre riparte la differenziata, tuttavia, tra le strade del capoluogo partenopeo restano le giacenze. Sono circa 250, infatti, le tonnellate di rifiuti non ancora raccolte e che continuano a sporcare parte del Centro, come in via Nuova Marina e via Depretis, ma soprattutto i quartieri di periferia dove nel pomeriggio si è sviluppato un vasto rogo in via Mastellone a Barra.