IL COMPONENTE DELLA COMMISSIONE ECOMAFIE: SCELTE DI DE MAGISTRIS RICADONO SULLA PROVINCIA

Russo (Pd!): «Napoli manda in crisi tutto l'hinterland»

25 settembre 2011
Fonte: Roma

NAPOLI. «I ritardi e le incapacità dell'amministrazione comunale di Napoli, così come i proclami senza senso, non possono essere pagati dai cittadini dei Comuni della provincia che, con senso civico, responsabilità e sensibilità, raggiungono una percentuale di raccolta differenziata che supera il 30%». Lo ha detto il parlamentare del Pdl e presidente della commissione Agricoltura, Paolo Russo intervenendo, ad Ischia, al terzo forum internazionale sui rifiuti. «Mentre Napoli tenta di far credere, attraverso stratagemmi e dogmi, che il problema dell'immondizia si risolve semplicemente raggiungendo quote di raccolta differenziata che superano il 70%, i Comuni della provincia di Napoli - ha evidenziato Russo - sono obbligati da regole illogiche a dover consentire l'accesso prioritario dei mezzi provenienti da Napoli agli Stir di Tufino, Giugliano e Caivano. Una corsia preferenziale che genera crisi ed aumento dei costi proprio in qui territori che sono costretti da un sistema napolicentrico che continua a premiare i furbi, a dare la precedenza al capoluogo». «La verità - ha concluso il parlamentare - è che mentre è chiaro a tutti che la vera sfida dei prossimi anni sarà quella di incrementare, in Italia ed in Europa, l'utilizzo del materiale riciclato proveniente dalla raccolta differenziata a Napoli, invece, prevale la logica della differenziata praticata a prescindere dalla domanda del mercato».

Powered by PhPeace 2.6.4