Centro assediato dai cumuli L'Asia promette: spariranno
Napoli torna ad essere una "carta sporca". Rallenta la raccolta dei rifiuti per la protesta dei lavoratori Lavajet ma il centro storico è ancora assediato dalla monnezza che rilascia nell'aria miasmi insopportabili. Cumuli e cumuli di sacchetti al macero in via Foria, nel quartiere della sanità, in via Duomo, piazza Garibaldi. All'Asia - azienda speciale del Comune addetta all'igiene - hanno sottolineato che la situazione va migliorando. Mentre non si comprende il perché della mancata raccolta: i dipendenti Lavajet, ditta che lavora in subappalto, lamentavano di non essere stati pagati ma il vicesindaco Sodano aveva sottolineato, al contrario, che gli stipendi erano stati corrisposti. Cumuli erano presenti in piazza Dante (da ieri chiusa al traffico di auto e moto private per l'avvio della Ztl) in via Pessina, piazza Cavour. Non va meglio nella city, dove i cassonetti non sono stati svuotati. «Dopo una prima interruzione - ha affermato Raphael Rossi, presidente di Asia - si è lavorato regolarmente e i mezzi hanno privilegiato le strade strette, dove il problema si presentava più grave». C'è l'impegno a recuperare nelle prossime ore l'accumulo della produzione di due giorni.