Otto mesi fa i membri del Cda della Napoli Servizi hanno avuto cinquemila euro in più in busta paga La reazione del Comune L'assessore Realfonzo: «Bubbone clientelare, il consiglio sarà azzerato»

Napoli, stipendi aumentati ai dirigenti mentre i rifiuti soffocavano la città

Otto mesi fa il cda dell'azienda del Comune di Napoli ha ricevuto un aumento pari a 1,7 milioni di euro all'anno. In pratica 5mila euro in più a testa al mese. La reazione del Comune con l'assessore al bilancio.
19 settembre 2011 - VIRGINIA LORI
Fonte: l'Unità

NAPOLI Oltre il danno la beffa. Mentre otto mesi fa Napoli viveva una delle periodiche emergenze rifiuti con immondizia accatastata nelle strade, i componenti del consiglio di amministrazione della «Napoli servizi», azienda del Comune di Napoli, hanno ottenuto un aumento dello stipendio con un superminimo complessivo da 1,7 milioni di euro all'anno fino a loro eventuale rimozione, pari a 5 mila euro mensili: la somma, stando a quanto spiegato, era una gratifica a titolo di riconoscimento per il lavoro svolto. E la notizia, riportata ieri dal quotidiano Il Mattino, ha suscitato l'immediata reazione di Palazzo San Giacomo. L'assessore al bilancio del Comune di Napoli, Riccardo Realfonzo, ha annunciato un prossimo azzeramento del Cda della controllata «Napoli Servizi». Realfonzo ha definito infatti «scandalosi» gli aumenti dei dirigenti avvenuti «nel corso degli ultimi mesi della Giunta lervolino», aumenti che mostrano, ha aggiunto, «quanto sia degradato il quadro di quella societa». «Napoli Servizi è stata negli anni passati un bubbone clientelare che la giunta de Magistris sta aggredendo con determinazione - ha proseguito l'assessore - La conduzione aziendale della società ha determinato una serie innumerevole di sprechi, inefficienze ed anche la formazione di spese irregolari, o comunque operate in violazione della convenzione in essere con il Comune, sulle quali occorrerà approfondire l'esame. Per di più i servizi resi dalla società ai cittadini, in primo luogo la cura del verde, lasciano non poco a desiderare». Realfonzo ha ricordato poi che il bilancio di previsione della nuova giunta ha tagliato 10 milioni di trasferimenti a Napoli Servizi e spiegato che giovedì scorso la giunta comunale ha approvato una sua proposta di delibera che definisce una serie di modifiche dello statuto della società «che porteranno all'azzeramento del consiglio di amministrazione». «Va sottolineato, peralitro che l'attuale Cda era stato prorogato per un anno dalla giunta lervolino - ha concluso l'assessore - con una procedura non prevista dallo statuto societario». Ieri, intanto, il sindaco Luigi de Magistris è intervenuto alla manifestazione "Puliamo il mondo" di Legambiente spiegando che al momento portare per due anni i rifiuti di Napoli all'estero via nave «costerà meno che trasferirli a Giugliano». «Quando mi sono insediato - ha spiegato - ho trovato 2.500 tonnellate di rifiuti a terra. Ora, tra un paio di criticità, la città è pulita».

Powered by PhPeace 2.6.4