Asìa, parte la riorganizzazione
Una riunione per discutere sulla gestione dei grandi parchi e delle aree verdi di Napoli. Ieri nella sala Nunes di via Verdi la commissione ambiente si è riunita alla presenza del vicesindaco Tommaso Sodano. Presenti, oltre a Sodano, il presidente di commissione Carmine Attanasio, i consiglieri Carmine Schiano, Francesco Vernet ti, Marco Russo, Teresa Caiazzo. La commissione, nella persona del presidente, ha presentato una serie di proposte da discutere poi in consiglio. Le proposte su cui si è dibattuto riguardano la delibera di "punti vendita qualità" ossia l'affidamento di alcune aree verdi ad associazioni, comitati, società e privati che, per il 10% di un determinato parco, possono fare impresa eco-compatibile; la redazione di un progetto per realizzare impianti di irrigazione; la messa a dimora nei prossimi cinque anni di 50mila alberi; l'affidamento ai privati della gestione di aiuole e rotonde in cambio di piccoli messaggi pubblicitari; uno screening del personale in organico con controlli e proposte di prepensionamenti; l'affidamento alla metropolitana delle aree verdi realizzate nei pressi delle stazioni. Il vice-sindaco Sodano ha ascoltato le proposte tenendo a sottolineare come alcune critiche espresse dai giornalisti in merito alla mancata pulizia delle strade cittadine, sono il risultato di una mancata conoscenza delle difficoltà con cui la nuova giunta sta lavorano. «Abbiamo bisogno di avviare un nuovo progetto - dice - perché in passato non è stato fatto nulla. Scoprire che impianti di irrigazione non funzionano, e se funzionano sono stati utilizzati male, che la villa comunale ha un sistema di irrigazione che da quattro anni non funziona, ci porta dinnanzi a la necessità di costruire un progetto che va aldilà delle polemiche del momento. Dobbiamo avere il coraggio di investire su questo. Se ci limitiamo a seguire le segnalazioni che arrivano dalla stampa, non andremo da nessuna parte. La prima cosa che abbiamo fatto è portare tutta l'area parco e giardini alla sezione ambiente. Stiamo pianificando. Pensiamo al fitto di ramo d'azienda della NapoliServizi, portare tutto in Asia per evitare quelle situazioni dove chi taglia non è lo stesso di chi raccoglie, abbiamo poi l'affido del verde di Piazza Bovio alla Camera di commercio». Il vicesindaco ha poi espresso perplessità sul primo punto proposto dalla commissione rispetto all'affidamento dei "punti verdi di qualità" a privati soprattutto in considerazione della vastità di alcuni parchi dove il 10% rappresenta comunque uno spazio di diversi ettari. Il presidente Attanasio ha risposto sottolineando le numerose adesioni che sono arrivate a riguardo e ribadendo che la proposta non riguarda i grandi parchi. Attanasio ha anche evidenziato la situazione disastrosa in cui versano molte aree della città sottolineando l'importanza da parte di tutti di fare la propria parte. «Abbiamo - spiega - situazioni disastrose in diverse zone della città. Vogliamo capire il motivo per il quale l'affidamento dei tecnici alle municipalità non funziona come dovrebbe. Zone come Soccavo e Pianura sono completamente abbandonate». Il vicesindaco ha poi ricordato che dal sedici al ventitré Settembre si terrà l'appuntamento "Puliamo il mondo". L'iniziativa, promossa da Legambiente, avrà un momento centrale Domenica 18 da piazza del Plebiscito in collegamento con la Rai.