Scioperano le ditte di pulizia disagi per metro e funicolari
Le ditte di pulizia che lavorano per Metronapoli tagliano il personale. Il piano di Gesap e Gierre non piace a lavoratori e sindacati che per oggi proclamano uno sciopero di 4 ore. Alla base della protesta l'avvio delle procedure di licenziamento, precedute dallo stato di mobilità, per 19 dipendenti (10 della Gierre e 9 della Gesap, nda). L'origine del problema sta nelle scelte della società pubblica Metronapoli, di proprietà del Comune per il 99,46 per cento e di Anm per lo 0,54 per cento, che ha ridotto le commesse per i servizi di pulizia espletati dalle due aziende in stato di crisi. Gesap ha subito una riduzione del 20 per cento degli introiti derivanti dal rapporto con Metronapoli, Gierre invece ha visto ridurre il proprio impegno per la pulizia delle rotaie e delle stazioni di linea 1 e funicolare da giornaliero ad alternato. E così per evitare di chiudere le due imprese partenopee hanno deciso di eliminare parte del personale. I sindacati, però, attraverso il Cub Trasporti (Organizzazione sindacale Docimo Raffaele), respingono qualsiasi ipotesi di riduzione dell'organico. «I tagli economici operati dal Comune di Napoli, che peraltro in merito alla questione versa in uno stato di totale immobilismo, non possono ripercuotersi su lavoratori che con il proprio reddito hanno delle famiglie da mantenere». A nulla sono serviti gli incontri delle scorse settimane tra le aziende e i rappresentanti dei lavoratori, tutti giudicati insoddisfacenti dai sindacati, per cui al momento non sembra esistere alcuna ipotesi alternativa al licenziamento.