Ripuliamo la città', in campo l'Astir e l'Arpac Multiservizi
NAPOLI (rA) - "Le aziende pubbliche come Astir e Arpac Multiservizi, devono restare aperte ed essere utilizzate per il bene della collettività e ad assumere nuovo personale per rafforzarne l'azione attingendo dal bacino dei precari e disoccupati". E' questo il pensiero dei sindacati delle aziende che questa mattina manifesteranno davanti al comune di Napoli. Secondo il sindacato di lotta, "Non è vero che non c 'è lavoro per tutti - fanno sapere in una nota - per rimettere in piedi la nostra città e il nostro paese devastato dai padroni, dalle organizzazioni criminali e dal resto dei poteri forti è necessario il lavoro di tutti: dai rifiuti alle fognature, dalla viabilità stradale agli ospedali sotto organico a tutti i servizi di pubblica utilità ridotti al minimo". Da quello che emrge nel comunicato dei sindacati è chiara la critica sollevata nei confronti dell'esecutivo regionale. "Il piano della giunta Caldoro è chiaro: chiudere le aziende pubbliche dopo averle tenute per mesi senza le commesse necessarie per far lavorare tutti i lavoratori e tenendoli di fatto in "stato di fermo - si legge nella nota - il problema non sono i lavoratori fannulloni ma chi mangia e speculano sulla nostra pelle e che lasciano i lavoratori senza commesse/lavoro!" . Domani mattina i lavoratori del-l'Astir e dell'Arpac Multiservizi assieme ai precari e disoccupati lavoreranno per ripulire le strade da rifiuti e i marciapiedi da erbacce, partendo dai giardini del Maschio Angioino per poi giungere al Porto turistico di Napoli. Un'iniziativa provocatoria messa in campo da questi lavoratori che partirà domani mattina alle ore 9 dopo una assembramento in piazza Municipio. L'obiettivo del sindacato è chiaro ed intendono inviare' un messaggio a Caldoro ed alla sua giunta. "Ripuliamo le strade da rifiuti e i marciapiedi da erbacce, contribuiamo a rendere la nostra città accogliente per i turisti e il popolo napoletano - si legge ancora nella nota del sindacato di lotta che rappresenta il gruppo di precari - C'è bisogno del lavoro di tutti! Un lavoro utile e dignitoso per tutti! Questo è ciò che serve alla rinascita di napoli, della Campania E del nostro paese" . L'appuntamento è dunque atteso per domani mattina in piazza Municipio.