L PRESIDENTE DELLA PARTECIPATA, ROSSI: OTTIMA RAMPA DI LANCIO PER PARTIRE A SETTEMBRE CON L'ESPANSIONE DEL PORTA A PORTA

Città pulita a Ferragosto, l'Asia: merito di istituzioni e cittadini

17 agosto 2011 - marot
Fonte: Roma

NAPOLI. Ferragosto senza rifiuti in città e così l'Asia ringrazia con una nota gli enti ed i cittadini che hanno fatto in modo di regalare un'estate pulita dopo tante di oblio all'ombra del Vesuvio: «Ho iniziato la mia presidenza due mesi fa con la convinzione che restituire decoro e pulizia a Napoli significasse innanzitutto riscoprirne la bellezza e fare in modo che i cittadini e i turisti di tutto il mondo potessero apprezzarla pienamente durante l'estate - dice Raphael Rossi (nella foto) numero uno della partecipata ambientale - In questi primi mesi ho visto molti lavoratori dell'azienda impegnarsi costantemente per liberare la Città dai rifiuti. Ho incontrato moltissime persone disponibili a fare di tutto per riportare Napoli a essere una capitale europea e mondiale. Abbiamo così potuto goderci un Ferragosto da cartolina, ricevendo i complimenti di tanti turisti. E anche di tanti cittadini». «Dobbiamo dire - continua - che per pulire la città abbiamo potuto contare sull'imprescindibile collaborazione con i cittadini. Ho conosciuto di persona numerosi napoletani che si impegnano ogni giorno osservando le indicazioni fornite per la gestione dei rifiuti. In tanti rappresentano esempi virtuosi che facilitano il lavoro di tutti. Sono cittadini che aderiscono ai nostri valori e a principi più generali di convivenza sociale. Certo sappiamo anche che ci sono persone non così interessate al bene della città, che si comportano in modo irrispettoso del senso civico, dell'ambiente e delle norme. Stiamo mettendo in campo strumenti nuovi per informare e coinvolgere anche loro, motivandoli a cambiare abitudini. Non trascurando, naturalmente - insiste Rossi - che esistono sanzioni pesanti per comportamenti scorretti: in questo senso con il Comune stiamo attivando opportuni strumenti di controllo e prevenzione». Asia, intanto, spiega sempre il suo presidente «continua a impegnarsi, senza alibi, nel ricostruire un patto di fiducia verso la città, mirando a mantenere le promesse e a raggiungere i risultati. Stiamo lavorando all'estensione del programma di raccolta differenziata porta a porta che coinvolgerà nei prossimi mesi un totale di 325mila napoletani, quasi 200mila in più rispetto alla situazione attuale.

Powered by PhPeace 2.7.16