Ottimista il presidente dell'azienda per il prelievo della spazzatura
«UN Ferragosto da cartolina». A due mesi dal suo insediamento, Raphael Rossi, presidente dell'Asia fa un primo bilancio. «In questi primi 2 mesi ho visto molti lavoratori dell'azienda impegnarsi costantemente per liberare la città dai rifiuti. Ho incontrato moltissime persone disponibili a fare di tutto per riportare Napoli a essere una capitale europea e mondiale. Abbiamo così potuto goderci un Ferragosto "da cartolina", ricevendo i complimenti di tanti turisti. E anche di tanti cittadini». E Rossi i n questi due mesi ha lavorato in azienda, ma ha camminato anche per strada: «Se la città è pulita è anche grazie alla colla-borazione dei cittadini. Ho conosciuto di persona numerosi napoletani che si impegnano ogni giorno osservando orari e regole per il deposito dei rifiuti. Questi sono contributi che possono sembrare piccoli, ma sono importanti». In questa fase positiva, con zero giacenze di rifiuti per le strade, il problema per Asìa è per il decoro delle strade cittadine, sono gli sversamenti abusivi, le mini-discariche acielo aperto. E Rossi avverte: « Stiamo mettendo in campo strumenti nuovi per informare e coinvolgere anche loro, motivandoli a cambiare abitudini. Ma non dimentichiamo, anche, che esistono sanzioni pesanti per comportamenti scorretti: inquesto senso con il Comune stiamo attivando opportuni strumenti di controllo e prevenzione». E a settembre c'è un nuovo obiettivo. Asia sta lavorando «all'estensione del programma di raccolta differenziata porta a porta che coinvolgerànei prossimi mesi un totale di 325mi1a napoletani, quasi 200mila in più rispetto alla situazione attuale», ricorda Rossi. Un progetto che continuerà per nel 2012, fino a coinvolgere mezzo milione di abitanti. Il piano parte dalla situazione attuale che a Napoli vede solo 145.436 cittadini serviti dalla differenziata porta aportanei quartieri di Colli Aminei, Ponticelli, Chiaiano, Bagnoli, Rione Alto, San Giovanni, Centro direzionale e Scampia. Dal mese prossimo Asìa dovrebbe estendere il servizio, con il completamento della raccolta nei quartieri di Scampia, Colli Aminei, nella zona Lieti, a Bagnoli e nellazonadiAgnano. In più è prevista l'attivazione della differenziata domiciliare nei quartieri di Posillipo, Ponticelli e Barra oltre ad un primo esperimento ai Quartieri Spagnoli.