Ferragosto, la città torna pulita

Sodano: "Promessa mantenuta". Rossi: "Sistema ancora precario"
15 agosto 2011 - Cristina Zagaria
Fonte: Redpubblica Napoli

ZERO tonnellate di rifiuti in strada. A Ferragosto città pulita. E per laprimavolta dopo mesi nei conti diAsìa le giacenze di immondi-zialungo lestradesono nulle.Ilvicesindaco Tommaso Sodano esulta, sottolineando che il Comune ha mantenuto la sua promessa. Secondo il presidente di Fipe Confcommercio Napoli, Salvatore Trinchillo «solo una famiglia napoletana su quattro andrà in vacanza, e la maggior parte resterà fuori una settimana. E rimarranno aperti anche molti più negozi». Quindi i napoletani che sono rimasti in città (moltissimi anziani) e turisti troveranno una città senza rifiuti. «Per l'esattezza la giacenza di rifiuti urbani è pari a zero — precisa puntuale il presidente di Asìa, Raphael Rossi — ci rimangono alcune tonnellate di rifiuti combusti che abbiamo già caratterizzato, ma aspettiamo a ore il via libera di Sapna per rimuoverli». Ad aiutare il recupero record è stato anche il mese di agosto con la città che si è svuota-taperleferieestive. Secondo itecnici, infatti, nelle ultime due settimane, contro una media di produzione giornaliera di 1220 tonnellate di rifiuti, Napoli ne ha prodotte appena 900. E in questa settimana dovrebbero ulteriormente calare. Venerdì scorso poi, il presidente della Regione, Stefano Caldo-ro, ha firmato la quarta ordinanza d'estate per portare nelle discariche di Caserta e Benevento 550 tonnellate di rifiuti al giorno per dieci giorni (l'ordinanza è valida fino al 22 agosto). Ordinanza per cui le due Province, domani alla riapertura del Tar, presenteranno un nuovo ricorso. Grazie all'aiuto delledueProvincecampa-ne, però, gli stir napoletani da dieci giorni lavorano senza più blocchi. «Adesso sarebbe bello poter mantenere la città così pulita — èmolto precà o. Bamsterebbe un imprevisto e due giorni di blocco per ripiombare nella crisi. Grazie alla città pulita, da una settimana ci stiamo dedicando alle pulizie straordinarie. Abbiamo bo n ificato la galleria "Quattro giornate" e stiamo ripulendo molte strade di periferia». E tregua. Ma potrebbe essere solo una calma apparente. «Se a settembre non si apre il canale con l'estero e se a medio termine non si fa partire immediatamente una raccolta differenziata porta a porta massiccia, si rischia davvero una nuova crisi, che la città dopo tutti questi sforzi non si merita», conclude Rossi. «Come promesso, Napoli a Ferragosto è una città liberata dalla spazzatura», sottolinea il vicesindaco di Tommaso Sodano. Ma l'ultimo appello è ai cittadini: «Adesso devono aiutarci a mantenere la città pulita rispettando gli orari di conferimento e denunciando quanti, in modo incivile e illegale, abbandonano i rifiuti per la strada, compresi gli ingombranti, non rispettando orari e spazi di raccolta». Sodano annuncia «un incremento dei controlli e delle sanzioni».

Powered by PhPeace 2.6.4