La denuncia La IV Municipalità: autoparco sgomberato, ci andrà l'area di trasferenza per l'imbarco

«Botte agli africani per il sito di via Brin»

3 agosto 2011 - Es.Vi.
Fonte: Corriere del Mezzogiorno

NAPOLI - Sgomberati gli immigrati per fare posto all'impianto di trasferenza peri rifiuti. La struttura è necessaria per permettere il tattamento dell'immondizia da imbarcare sulle navi dirette in Norvegia. Così ieri mattina alle 5 è iniziato lo sgombero dell'ex autoparco di via Brin. La polizia municipale è giunta sul posto con una cinquantina di mezzi, alcuni uomini in borghese hanno rimosso gli extracomunitari dai loro alloggi di fortuna. Secondo esponenti della municipalità, sarebbero state utilizzati spray ortican-te e manganelli. Lo sgombero è terminato alle 10.30 e gli extracomunitari, provenienti dal Nord Africa e dalla Costa d'Avorio, sono stati lasciati sul marciapiede. I consiglieri municipali Rosario Arino ed Alessandro Gallo (Forza del Sud Socialisti Liberali) hanno assistito gli sfollati acquistando e distribuendo, tra l'altro, diverse bottiglie d'acqua e l'esempio è stato seguito da alcuni abitanti della zona. «E' scandaloso e penoso vedere queste persone sul ciglio della strada sotto il sole - sostengono Gallo ed Arino - il loro spostamento poteva avvenire in modo più civile. Alcuni anziani hanno dovuto raggiungere il nuovo sito di accoglienza con mezzi propri. I più giovani invece sono rimasti in via Brin perchè vorrebbero rientrare nell'ex autoparco a prendere gli effetti personali rimasti». Polemico il presidente della Quarta Municipalità, Armando Coppola: «Per l'ennesima volta denunciamo la mancanza di comunicazione tra il Comune e la Municipalità. Non siamo contro lo spostamento delle persone che occupavano l'ex autoparco ma ci sembra assurdo che il sindaco de Magistris si sia mosso ancora una volta senza consultarci. Lui proprio si è fatto promotore del decentramento istituzionale per una gestione più capillare e attenta del territorio. Se continua così abbia il coraggio di sciogliere le Municipalità in quanto le stesse costituiscono per i cittadini una spesa pubblica di circa 5 milioni di euro annui». Es. Vi. Scalo «norvegese» Sgomberati per l'impianto di trasferenza, la struttura è necessaria al trattamento dei rifiuti da imbarcare per la Norvegia

Powered by PhPeace 2.6.4