IL SINDACO L'EX PM: «IMPRENDITORI CRIMINALI HANNO SVERSATO DA NOI»

«Avvelenati dalla monnezza del Nord»

«Volevamo portare immondizia stabilizzata nel Settentrione, ma ci hanno chiuso la porta. Faremo da soli con le navi dirette all'estero. Chiaiano? Lotterò perché chiuda e per evitare ampliamenti, la popolazione ha già dato troppo»
2 agosto 2011 - marot
Fonte: Il Roma

NAPOLI. Un concetto che m molti pensano ma che in pochi hanno il coraggio di esprimere. Il sindaco de Magistris, invece, è andato allo scoperto addirittura in televisione ed in prima serata su La7 durante la trasmissione "In Onda" con Luca Telese e Luisella Costamagna: «Napoli e la Campania sono state avvelenate per anni dai rifiuti del Nord che imprenditori senza scrupoli e criminali hanno sversato sul nostro territorio - dice in risposta ai "no" della Lega - noi non avevamo chiesto altro che portare dei rifiuti controllati per ottenere una mano in merito alle difficoltà ma non è stato possibile». De Magi-stris, dunque, attacca nuovamente il Carroccio a viso aperto e spiega: «Dopo i dinieghi abbiamo deciso di fare da soli - afferma - stiamo per chiudere l'accordo con un Paese estero per portare l'immondizia, un trasferimento con cui spenderemo addirittura meno rispetto ai piccoli movimenti provinciali». E per l' immondizia affronta anche l'argomento di Chiaiano: «Sono con cittadini e comitati - dice - fin quando sarò sindaco mi batterò per la chiusura della discarica e per non ampliarla così come farò con il termovalorizzatore». Durante la trasmissione spazio anche all'incontro con il premier Silvio Berlusconi: erIusconi: «r stato un confronto tranquillo - spiega il primo cittadino - abbiamo chiesto cinquecento milioni non perché li pretendiamo ma poiché la Regione non può avere due miliari per non sforare il Patto di stabilità, chiediamo di essere assegnatari dei nostri fondi per poterli investire nel ciclo di smaltimento». E ancora: «Stiamo facendo il massimo sforzo per diventare autonomi - dice ancora - abbiamo aperto i siti di trasferenza, stiamo ripulendo la città e andremo avanti di questo passo nonostante le difficoltà». De Magistris si esprime tuttavia anche su altri argomenti su cui i conduttori del programma lo hanno tirato in ballo: «La condanna dell'assessore D'Angelo? È avvenuta senza contraddittorio e mentre difendeva i diritti delle politiche sociale, certamente sarà assolto durante l'appello». Infine un pensiero a riguardo della sua elezione a Palazzo San Giacomo definita "rivoluzionaria" dallo stesso primo cittadino: «Non è vero che la gente non ha più voglia di politica - afferma - anzi, noto il contrario in ogni incontro con il pubblico, dalla mail che ricevo per la raccolta differenziata e dall'entusiasmo che c'è in città e dalla partecipazione dei giovani». Oggi, intanto, in via Verdi è previsto il consiglio comunale tematico sui rifiuti. rnarot

Powered by PhPeace 2.7.16