No all'isola per la differenziata: «Vogliamo il porta a porta»
I residenti denunciano disagi «Un calendario diversificato per la raccolta dell'immondizia» «Come facciamo a portarla fino a lì? Dobbiamo arrivarci con un pullman ogni volta? F assurdo che vi sia un solo giorno a settimana per depositare tutti i sacchetti contenenti carta, plastica e vetro». La coppia di anziani commenta con disappunto l'ordinanza sindacale numero 1003 datata 7 luglio 2011 di cui legge su un muro in via Santa Teresa degli Scalzi. Siamo nel cuore del rione Stella. Una municipalità che, insieme al quartiere San Carlo all'Arena, avrà il suo punto di raccolta differenziata al Tondo di Capodimonte, ogni lunedì, dalle 9 alle 18, com'è scritto nel volantino affisso dal Comune. Una soluzione che non sembra soddisfare i 103mila cittadini che risiedono sul territorio del terzo municipio. Acominciare dalle associazioni come «Via Nova». «Abbiamo promosso una raccolta di firme - spiega il presidente Ciro Guida - per chiedere che si avvii la differenziata porta a porta nel quartiere Stella. Una zona dove è già in atto un sistema di raccolta porta a porta per l'indifferenziato sia nelle strade principali che nei vicoli, ma crediamo sia opportuno utilizzare lo stesso sistema anche per la differenziata, periodizzando i tempi di raccolta con l'utilizzo di sacchetti trasparenti di diverso colore per ciascun tipo di rifiuto. Non si può pensare di concentrare in un La richiesta Attivata l'area per il riciclo Gli abitanti: per i conferimenti un solo giorno alla settimana non basta unico luogo un sito di conferimento perla differenziata per una municipalità a così alta densità demografica come la nostra». L associazione "Via Nova" chiede all'amministrazione comunale di: individuare un calendario per stabilire i giorni per il ritiro dei rifiuti differenziati; intensificare la raccolta di suppellettili ed elettrodomestici almeno tre volte a settimana per evitare di arrecare danno all'igiene e al decoro urbano, «dato che i marciapiedi di molte strade della municipalità sono invasi ogni giorno da questo tipo di rifiuti speciali»; informare i cittadini sui suddetti giorni e orari di con ferimento. Da alcune settimane, infatti, tra le vie del territorio sono state rimosse le campane perla raccolta di carta, vetro e plastica con buona pace dei residenti che non sanno dove depositare questi materiali. «Prima c'erano i bidoni per la differenziata - dice Salvatore, edicolante di via Santa Teresa - ora che li hanno rimossi la gente deposita tutto nei cassonetti e qui è diventata una discarica a cielo aperto tanto che spesso sono costretto a chiudere prima». «Per non parlare dei topi che - commenta Raffaele Lanzini, titolare di un'enoteca - ogni giorno invadono i marciapiedi a causa dei cumuli di rifiuti». Intanto, nei prossimi giorni si annuncia un sit-in di protesta dei cittadini contro la collocazione del punto raccolta differenziata al Tondo di Capodimonte.