Sito di stoccaggio in via Brin l'apertura slitta ad agosto
DIECI giorni di ritardo. Il sito di stoccaggio di via Brin sarà op era-tivo per i primi di agosto. Parola del vice sindaco. «Abbiamo avuto dei problemi per il trasferimento degli immigrati e questo ha bloccato l'avvio dei lavori», spiega il vicesindaco Tommaso Sodano. Nel capannone dell'ex autoparco comunale infatti dopo lo sgombero delle palazzine di via dell'Avvenire a Pianura 15 mesi fa, vivono 150 immigrati. Una parte sono stati affidati alla Caritas e in case famiglie, altri devono andare in strutture sempre del Comune ma in cui mancano i servizi igienici, che si stanno realizzando. «Per lunedì (domani ndr) contiamo di ultimare lo sgombero. Poi bisognerà disinfestare il capannone e si potranno cominciarci lavori», con-tinuaSodano. Venerdì c'è stato il sopralluogo dei vigili del fuoco. Sul sito c'è una dettagliata relazioneArpac che chiede una serie di interventi strutturali, come la divisione della raccolta delle acque piovane dal percolato, la realizzazione di unavascadi raccolta, la messa in sicurezza dell'intero capannone, perché i ricdiilnportmenablIIi no del Comune prevede il trasferimento dello stazionamento degli autobus, che è proprio di fronte all'autoparco, perché lì si metteranno in coda i camion Asia
I lavori sono affidati proprio all'azienda speciale di igiene. I tecnici parlano di interventi che richiederanno «un po' più di dieci giorni». «Lavoriamo con determinazione, cercando di superare intoppi e ostacoli, naturali e non — precisa Sodano — Comunque non è una mini-discarica. E un sito di trasferenza provvisorio. I rifiuti rimarranno al massimo 72 ore e poi verranno portati al porto peressere imbarcati. I cittadini devono stare tranquilli. La tutela della salute è la nostra priorità. In settimana faremo anche un sopralluogo con i rappresentanti della IV Municipalità, per concordare con loro gli interventi e recepire eventuali proposte». Venerdì il parlamentino a capo del quartiere di Poggioreale, infatti, ha votato un ordine del giorno che esprime parere negativo (anche se non vincolante) alla realizzazione del sito. «In consiglio sono venuti molti cittadini — spiega Rosario Arino, consigliere di Forza del sud socialisti liberali — La gente sta cominciando a venire a conoscenza del progetto del sito di trasferenza di via Brin. E partito il passaparola. I residenti vigileranno». Ritardi anche nelle trattative periltrasportovianave dei rifiuti all'estero. «Anche qui i tempi si allungano, ma abbiamo molti ostacoli. Rimaniamo in silenzio, ma siamo al lavoro», conclude Sodano. Sul caso differenziata, intanto, dopo il calo al 16 per cento (con una perdita di tre punti percentuali a causa dell'emergenza), Asia va avanti. Il presidente Raphael Rossi ricorda che sono state avviate le gare per l'acquisto di attrezzature e mezzi che consentiranno di estendere ad altri 200 mila cittadini la differenziata porta a porta. E nei palazzi dei Quartieri Spagnoli, in questi giorni, sono comparsi i primi bidoni per il riciclo della carta.