La Società d'Igiene: nessun allarme sanitario

Discariche, rinviata la decisione sui siti

23 luglio 2011
Fonte: Il Mattino

Slitta ancora l'accordo tra la Provincia di Napoli e i sindaci dell'area nolana dove dovrebbe essere sistemato un sito di sversamento. Resta ancora aperta, infatti la questione dei ristori ambientali che dovrebbero essere versati dalla Regione o dalla Provincia dopo un trasferimento di fondi. Una pronuncia della corte dei conti ha infatti stabilito che i ristori non possono essere caricati sulla Tarsu. Bisognerà quindi trovare il sistema per farli arrivare nelle casse dei Comuni che ne hanno diritto. «Non ho intenzione di buttare alle ortiche, per questioni di principio, il lavoro di mesi, anche perchè il problema da risolvere non riguardal'individuazione dei siti dove trasferire il prodotto biostabilizzato dello stir di Tufi-no perla ricomposizione ambientale - dice il presidente Cesaro - Chiederò a Vardè di pazientare ancora qualche giorno». E intanto un'appello a organizzare un corretto ciclo dei rifiuti arriva anche dalla società italiana igiene e il presidente regionale della Società italiana di igiene, Mario Capunzo, sottolinea che, per il momento, non c'è allarme sanitario. «Esistono sì rischi igienico sanitari e i rifiuti vanno rimossi dalle strade, ma al momento bisogna evitare allarmismi che possano esasperare una popolazione già duramente provata dall'emergenza. Regione Campania e Asl hanno attivato una capillare sorveglianza epidemiologica sui territori e, dunque, la situazione, nonostante sia grave, è assolutamente sotto controllo».

Powered by PhPeace 2.6.4